Caserta

Caserta: Progetto “Wanted”, Polizia di Stato arresta due latitanti albanesi da 26 anni, condannati a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate.

Nei giorni scorsi, al termine di attività di indagine durata circa un anno, sono stati tratti in arresto in Albania due persone, entrambe di nazionalità albanese, rispettivamente di 50 e 47 anni, irreperibili dal 1999, condannate in via definitiva alla pena di anni 15 di carcere. Gli arrestati sono stati ritenuti responsabili dell’omicidio e del ferimento di due connazionali, consumati [Leggi Tutto]

Castelforte

Castelforte: Lavori di realizzazione “Progetto Polis – Casa dei Servizi alla Cittadinanza digitale”. Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Castelforte.

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che a partire da lunedì 24 marzo avranno inizio i lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del “Progetto Polis – Casa dei Servizi alla Cittadinanza digitale” presso l’ufficio postale di Castelforte, sito in Via Roma, n. 11 con conseguente chiusura temporanea dello stesso. A partire da martedì 25 marzo, gli utenti potranno rivolgersi ai seguenti uffici [Leggi Tutto]

San Felice Circeo

Sabaudia: Incendi nel Parco Nazionale del Circeo ex carabiniere individuato dai carabinieri Nipaf di Latina

Enzo Cestra ex Carabiniere Responsabile dell’associazione di protezione civile Anc di Sabaudia, è stato ritenuto dai Carabinieri del Nipaaf del gruppo forestale di Latina il mandante di almeno due incendi divampati proprio a Sabaudia la scorsa estate, lo stesso commissionava gli incendi per poi intervenire alla spegnimento per ricavarne profitti. Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: ”La vita nell’aldilà e il culto dei morti nell’Antico Egitto”: Stefania Sofra venerdì 21 marzo a Palazzo Caetani

Dopo la partecipatissima conferenza di presentazione del Busto di Augusto, tornato al Museo civico archeologico di Fondi a 20 anni dal suo rinvenimento a Sant’Anastasia, il Comune di Fondi riavvolge ulteriormente il nastro del tempo per scandagliare i misteri dell’aldilà nell’antico Egitto. L’appuntamento culturale con una delle civiltà più affascinanti della storia è per venerdì 21 marzo, alle ore 10:00 [Leggi Tutto]

Regione Lazio

Lazio per i giovani, la Regione lancia il bando “Voucher per lo Sport”

VOUCHER PER LO SPORT – REGIONE LAZIO «Voucher per lo Sport – Regione Lazio» è un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, Direzione Regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in qualità di Organismo Intermedio del PR FSE+ 2021-2027,realizzata in collaborazione con Sport e Salute.L’intervento è finalizzato ad incentivare l’attività fisica e diffondere la cultura della prevenzione, del benessere e di uno stile [Leggi Tutto]

Terracina

Terracina: Sparano colpi di pistola ad aria compressa nei confronti di un giovane per avere dei soldi, 3 giovani denunciati

Lo scorso 10 marzo, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e di Terracina hanno denunciato, in stato di libertà, un ventunenne del luogo e due minorenni, rispettivamente di 16 e 17 anni, uno del posto e uno residente a San Felice Circeo, per estorsione continuata e aggravata dall’uso delle armi. I due minorenni dovranno rispondere anche di porto di [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Aperte le iscrizioni al Centro diurno per malati di Alzheimer ”Memory Care”

È ufficialmente online il bando per iscrivere i propri familiari affetti da Alzheimer al nuovo centro diurno realizzato in via Occorsio a Fondi. La struttura, denominata “Memory Care”, potrà accogliere fino a 30 persone residenti nei 16 Comuni del Sovrambito LT4 (Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina) + LT5 (Castelforte, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Ponza, Santi Cosma e Damiano, [Leggi Tutto]

Roma

Roma: Droga. Maxi operazione dei Carabinieri nella Capitale, 26 arresti, colpita rete del narcotraffico

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, il Comando Provinciale di Roma, unitamente ai Comandi Arma territorialmente competenti, nella mattinata di oggi, ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma nei confronti di 26 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione [Leggi Tutto]

Caserta

Castel Volturno: Consegna una “scacciacani” per nascondere altre armi, 53 enne arrestato

È stato arrestato dai carabinieri della Tenenza di Castel Volturno il 53enne del napoletano che, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di due pistole complete di caricatori e numerose munizioni, tutte illegalmente detenute. Quando i militari dell’Arma, impegnati in un servizio di controllo del territorio volto alla ricerca di armi e munizioni clandestine, hanno bussato [Leggi Tutto]

Minturno

Minturno Reloaded. Interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale – Sabato 22 marzo 2025 ore 10:30 – Albergo Teatro Romano – M. di Minturno

A Minturno, sabato 22 marzo 2025 alle ore 10:30, si terrà presso l’hotel Teatro Romano lapresentazione dei progetti di recupero, restauro e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale delterritorio, con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando,promossi dal Ministero della cultura tramite gli Uffici localmente competenti, quali la Direzioneregionale Musei nazionali Lazio, diretta da Elisabetta Scungio, [Leggi Tutto]

Frosinone

Valle di Comino: Fare Verde. Moria dei pesci nel torrente Mollarino

I volontari di Fare Verde Valle di Comino che il 16 Marzo 2025 nell’ambito della vigilanza attuatasul territorio provinciale per il progetto “Ambiente Pulito” di Fare Verde Provincia di FrosinoneAPS hanno rinvenuto pesci morti e morenti lungo il torrente Mollarino nella Valle di Comino dovesono in corso i lavori di sistemazione idraulica realizzati dal consorzio di bonifica. Non è la [Leggi Tutto]

Monte San Biagio

Monte San Biagio: Trovato in località boschiva “Il Calvo”, il cadavere di una donna in avanzato stato di decomposizione

Nel pomeriggio di oggi, i carabinieri di Monte San Biagio sono intervenuti in località boschiva “Il Calvo”, a seguito del rinvenimento di un cadavere da parte di un gruppo di cacciatori. Dagli accertamenti preliminarmente condotti dai militari dell’Arma è emerso che il cadavere, in avanzato stato di decomposizione, corrisponde a quello di una donna, verosimilmente scomparsa nei mesi scorsi. La [Leggi Tutto]