Formia

Formia: Presentazione del Volume “I Fuochi di Maranola del 1665”. Venerdì l’incontro in Comune

La città di Formia è pronta ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e storica: la presentazione del libro “I Fuochi di Maranola del 1665” dell’Avv. Nicola Pesacane. L’appuntamento è fissato per Venerdì 18 luglio alle ore 18:30 presso la suggestiva Sala Sicurezza del Comune di Formia. Questa nuova pubblicazione, edita dal Centro Studi SA Formia per la prestigiosa [Leggi Tutto]
Minturno

Minturno: Rifiuti. Controlli sul corretto conferimento del secco residuo

Sabato mattina sono iniziati i controlli sul corretto conferimento del secco residuo, ispezionati, dal personale della Polizia Locale e operatori della Società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Su 60 contenitori, 25 presentavano conferimenti errati: carta, plastica e frazione organica smaltiti in modo non conforme. Non è un dato che possiamo sottovalutare è stato detto dall’Assessore all’Ambiente [Leggi Tutto]
Frosinone

Frosinone: Arrestati dalla Polizia di Stato due uomini resisi responsabili di furto aggravato.

La Polizia di Stato della Questura di Frosinone nella mattinata del 07 luglio scorso, ha arrestato due uomini resisi responsabili di furto aggravato, resistenza a Pubblico Ufficiale e Concorso di persone nel reato. Alle ore 02.20 circa, giungeva sulla linea di emergenza una chiamata nella quale si segnalava un furto in atto presso una tabaccheria nella parte bassa del frusinate. [Leggi Tutto]
Fondi

SPARATORIE A FONDI. QUATTRO LE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE ESEGUITE DALLA POLIZIA DI STATO

La Polizia di Stato di Latina a conclusione di una rapida attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. di Latina, nei confronti di altrettanti soggetti, indiziati di essere gli autori di una sparatoria avvenuta a Fondi nella notte tra il 14 e il 15 [Leggi Tutto]
Notizie

Itri-Campodimele: “Campus Estivo 2025”, progetto pensato per bambini e bambine dai 4 agli 11 anni residenti nei due Comuni promotori.

Un’iniziativa pubblica di valore sociale che unisce due Comuni e decine di famiglie, con l’obiettivo di offrire un’estate educativa, accessibile e inclusiva ai più giovani.ITRI – CAMPODIMELE – Un entusiasmo contagioso ha accolto l’avvio del “Campus Estivo Itri-Campodimele 2025”, progetto pensato per bambini e bambine dai 4 agli 11 anni residenti nei due Comuni promotori. L’iniziativa, fortemente voluta dalle amministrazioni [Leggi Tutto]
Ponza

Ponza: Yacht si infrange sugli scogli di “Cala Cecata”, 70enne elitrasferito al “S. Maria Goretti” di Latina.

Nella giornata di ieri, uno yacht si è infranto contro gli scogli mentre navigava in zona Cala Cecata, poco prima delle ore 9.00 del mattino. Sul posto è intervenuta la Guardia Costiera, che ha coordinato i soccorsi e il personale sanitario del 118. Ferito un uomo, un imprenditore di 70anni, elitrasportato all’Ospedale “S. Maria Goretti” di Latina. Andrea ConteOperatore dell’informazione. [Leggi Tutto]
Notizie

Rissa all’esterno di un locale di San Felice Circeo, tre denunciati. Controlli anche a Terracina dove un 55enne è stato arrestato, e a Fondi, 33enne segnalato quale assuntore di stupefacente

Nella scorsa notte, i carabinieri di Terracina, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di San Felice Circeo, Terracina, Fondi e Sperlonga finalizzato alla prevenzione della criminalità. I carabinieri hanno denunciato, in stato di libertà, tre uomini dell’età compresa tra 22 e 35 anni, di cui due residenti a Frosinone e l’altro a Cori, per il [Leggi Tutto]
Latina

Latina: Loc. Borgo Piave. Fiamme in una vasta area, panico tra i resdenti. Sul posto Vigili del Fuoco, 118 e FF.OO

Nel primo pomeriggio di ieri, i Vigili del Fuoco del Comando di Latina, sono intervenuti alla periferia del Capoluogo, in località borgo Piave, a seguito di un vasto incendio di interfaccia.Sul posto hanno operato due squadre VF ordinarie di Latina e Aprilia, una squadra VF aib e Volontari di Protezione Civile.Le non semplici operazioni di spegnimento si sono protratte per [Leggi Tutto]
Ponza

Ponza: Controlli dei Carabinieri sull’isola. In due attività di ristorazione, sequestrati 80 chili di pesce

Nella giornata di ieri, nella fascia oraria serale e notturna, i carabinieri di Ponza, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile Sezione Operativa della Compagnia di Formia, del Battello CC403 e personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Latina, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio sulla fascia costiera dell’isola.Nello specifico sono stati predisposti servizi di pattugliamento, [Leggi Tutto]
Napoli

Napoli: Eseguiti dalla Guardia di Finanza due provvedimenti di sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di euro

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di euro, nei confronti di un architetto e di una società con sede a Napoli, per lavori edili da “Superbonus 110” mai realizzati. In [Leggi Tutto]
Formia

Sversamento di liquami nel Rio Santa Croce. Il Sindaco Taddeo diffida Acqualatina. Subito interventi strutturali”. Intanto istituita una Tak Force per i controllidegli scarichi a mare

“Provvedere immediatamente a rimuovere le cause che hanno determinato lo sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle Vigne e via Sparanise”.Il Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, questa mattina ha diffidato la società Acqualatina ad adottare provvedimenti urgenti – ma soprattutto a mettere in atto interventi strutturali – per evitare che possa ripetersi il fenomeno [Leggi Tutto]
Formia

Formia: In Via delle Vigne dal canale “Mamurrano” esce acqua sporca, piena di schiuma e melma con chiaro odore di fogna. La segnala zione di Paola Villa

Canale detto “Mamurrano” che sfocia nel Rio Santa Croce proprio all’altezza del ponticello su via delle Vigne. Esce dal canale acqua sporca, piena di schiuma e melma con chiaro odore di fogna. Qualcuno non sta usando gli impianti di sollevamento, qualcuno sta scaricando direttamente nel Rio Santa Croce e quindi qualcuno sta scaricando direttamente a mare ( distante dal punto [Leggi Tutto]