Aprilia: Lo Stabile di Genova e Spazio 47 “Fratelli di sangue”, 30/1/14.

pubblicità

Compagnia Stabile di Genova
Compagnia Stabile di Genova

Lo Stabile di Genova torna al Teatro “Spazio 47” di Aprilia per la prima nazionale di “Fratelli di sangue”. Dopo il successo di “Hate mail” lo Stabile di Genova torna ad Aprilia con una nuova commedia. “Fratelli di Sangue” di Ingvar Ambjørnsen, l’adattamento teatrale è di Axel Hellstenius, la traduzione di Giovanna Paterniti e la regia di Mauro Parrinello. Elling e Kjell dopo due anni in un istituto psichiatrico dove sono diventati amici inseparabili, sono mandati dal sistema sanitario norvegese a vivere da soli in un appartamento al centro di Oslo. locandina Fratelli di SangueDovranno dimostrare di saper badare a loro stessi e di potersi reinserire all’interno della società. Uno ha le fobie di chi è vissuto solo con la madre per 40 anni, l’altro sembra pensare solo al sesso che non ha mai fatto, quando Kjell s’innamora della vicina del piano di sopra, il dramma sembra esplodere, ma Elling sa, infine, realizzarsi come autore di poesie che affida alle scatole di crauti sugli scaffali del supermercato; se qualcuno lo scoprirà, diventerà famoso, altrimenti resterà un “poeta underground”. Nata come romanzo di Igvar Ambjørnsen e diventata un film da Oscar a firma di Petter Naess, Fratelli di sangue di Axel Hellstenius (1960) è una commedia che sa trattare in maniera fresca – ironica e sovente anche allegra e divertente – un tema delicato come quello delle malattie mentali, senza cadere mai nel patetico. Grande privilegio per l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Spazio 47” essere sede della prima nazionale della compagnia e grande privilegio per la città di Aprilia che a piccoli passi si sta  trasformando in centro culturale, uscendo dall’ombra delle capitali; tutto questo è reso possibile dalla professionalità, dall’impegno e dalla passione di ragazzi che hanno creduto e credono ancora nell’importanza delle funzioni sociali della cultura. Grazie a Fabrizio Locicero, Giacomo Galantucci, Massimo Gresia e a tutte le persone che credono nel loro progetto sostenendoli costantemente. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 30 gennaio alle ore 21. Ingresso € 10 (tessera associativa annuale € 2). Ingresso aziende convenzionate € 7. Prenotazioni al numero 3396072426.

Alessia Locicero


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.