
I carabinieri del Nas di Latina, in particolare, dal 13 al 16 luglio, con il supporto dei colleghi di Ponza, Terracina e Frosinone, del Nucleo Elicotteri di Pratica di Mare e della motovedetta della Compagnia di Formia, hanno proceduto complessivamente a:
· ispezionare n. 50 obiettivi;
· segnalare alle competenti autorità amministrative 20 persone;
· elevare 25 violazioni amministrative, per un importo complessivo di euro 25.000;
· sequestrare kg 860 di alimenti (di varia origine), risultati privi di tracciabilità, con etichettatura non conforme e, in parte, in cattivo stato di conservazione.
Nella circostanza, gli operanti – coadiuvati da personale della competente A.S.L. – procedevano alla sospensione di 1 attività commerciale, il cui valore complessivo ammonta a 300mila euro circa.
Ponza
– Ispezionati 34 esercizi di ristorazione;
– Esercizi commerciali con irregolarità n.15;
– Eseguito sequestri amministrativi di complessivi kg. 620 di prodotti ittici e alimenti vari in mancanza di documentazione attestante la tracciabilità per un valore di euro 10.000;
– Violazioni amministrative contestate n.18 per complessivi 17.000 euro (le violazioni contestate riguardano carenze igienico sanitarie e strutturali di ambienti adibiti alla preparazione e somministrazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento, interessati da sporco pregresso e non sottoposti alle manutenzioni ordinarie e straordinarie; mancata e inadeguatezza delle procedure di autocontrollo basate su sistema HACCP e la mancata tracciabilità dei prodotti alimentari)
– Persone segnalate all’Autorità Amministrativa n.13.
Terracina
– Ispezionati n.6 esercizi di ristorazione;
– Esercizi commerciali con irregolarità n.3;
– Eseguito sequestri amministrativi di complessivi kg. 40 di prodotti ittici in mancanza di documentazione attestante la tracciabilità per un valore di euro 1.000;
– Violazioni amministrative contestate n.3 per complessivi 3.500 euro (le violazioni contestate riguardano carenze igienico sanitarie e strutturali di ambienti adibiti alla preparazione e somministrazione dei pasti e la mancata tracciabilità dei prodotti alimentari)
– Persone segnalate all’Autorità Amministrativa n.3.
Tra gli interventi più significativi vi è la sospensione di un’attività di ristorazione per gravi carenze igienico- sanitarie.
Frosinone
– Ispezionati n.10 esercizi di ristorazione;
– Esercizi commerciali con irregolarità n.4;
– Eseguito sequestri amministrativi di complessivi kg. 200 di prodotti ittici in mancanza di documentazione attestante la tracciabilità per un valore di euro 3.000;
– Violazioni amministrative contestate n. 4 per complessivi 4.500 euro (le violazioni contestate riguardano carenze igienico sanitarie e strutturali di ambienti adibiti alla preparazione e somministrazione dei pasti e la mancata tracciabilità dei prodotti alimentari)

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana