L’antiquarium di BoscorealeL’amministrazione comunale di Boscoreale, domenica 5 ottobre, dalle ore nove alle tredici, promuove l’evento “Domenica all’Antiquarium”, un’iniziativa specifica rivolta alle famiglie che abitano nell’area antistante all’Antiquarium nazionale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano” di Villa Regina. Con una lettera aperta il sindaco Giuseppe Balzano ha personalmente invitato i cittadini di quel quartiere a intervenire all’appuntamento “Per conoscere la storia dello scavo della Villa rustica che fu scoperta durante i lavori di costruzione del quartiere e il valore della raccolta contenuta nell’Antiquarium”. Nell’accorata lettera il Sindaco spiega che “Da quest’anno la nostra città con il Museo e l’annessa villa d’epoca romana è entrata nell’area di gestione dell’Unesco per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico vesuviano insieme a Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia. E’ una grande opportunità di sviluppo, ma anche una grande responsabilità perché bisogna aumentare le capacità di accoglienza, di sicurezza, di qualità dei luoghi. Per questo abbiamo promosso questa giornata, per accrescere la consapevolezza del valore del nostro sito per lo sviluppo della comunità. In questa direzione vogliamo confrontarci su un miglior decoro dei luoghi assumendoci un impegno reciproco per migliorare la raccolta differenziata e lo stato del verde. Nei prossimi mesi si può aprire una stagione migliore per Villa Regina; sono in corso di realizzazione importanti progetti e i dati sul numero di turisti che scelgono Pompei ed il Vesuvio anche in questo periodo di crisi sono incoraggianti”. Ricco il programma della mattinata. Le Associazioni culturali di Boscoreale che, d’intesa con il Comune, hanno “adottato” il sito archeologico, con racconti e letture, ripercorreranno la storia della scoperta della Villa rustica e il valore dell’Antiquarium. Ci sarà poi un’azione di cittadinanza attiva per la pulizia degli spazi antistanti al museo, e un incontro dell’amministrazione comunale con i cittadini e le associazioni per rendere più accogliente il quartiere e il suo patrimonio archeologico. L’ingresso all’Antiquarium sarà gratuito. “Abbiamo in corso un lavoro specifico con l’Iacp per la riqualificazione dei porticati antistanti l’ingresso dell’Antiquarium e vogliamo sviluppare un progetto specifico di cittadinanza attiva per la cura del verde e l’animazione permanente degli spazi esterni all’area archeologica -ha commentato Paolo Persico, assessore ai beni archeologici e culturali-. Dobbiamo far crescere la consapevolezza che il museo è il biglietto da visita della nostra città in Italia e nel mondo”.
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.