
CASSINO – Una luce di speranza si riaccende per i giovani con disabilità coinvolti nel Progetto Caspi dell’Università di Cassino, bruscamente interrotto nei mesi scorsi. Un’iniziativa che per anni ha rappresentato un esempio concreto di inclusione culturale e sociale, offrendo a tanti ragazzi “speciali” un’occasione di crescita, dignità e partecipazione alla vita universitaria.
A raccogliere l’appello dei genitori, allarmati dalla sospensione dell’attività, è stato il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha voluto convocare un tavolo d’urgenza con le istituzioni regionali e accademiche. All’incontro, tenutosi presso la sede dell’ente, erano presenti l’Assessore Regionale Luisa Regimenti, il prof. Simone Di Gennaro in rappresentanza dell’Università di Cassino e un gruppo di genitori dei ragazzi coinvolti nel progetto.

“Questo progetto ha dato prospettiva e senso di appartenenza a tanti ragazzi. Era nostro dovere fare qualcosa”, ha dichiarato Quadrini, sottolineando l’importanza di una sinergia concreta tra istituzioni, università e famiglie.
Fondamentale la presenza dell’assessore Luisa Regimenti, che ha ascoltato con attenzione le istanze presentate e si è detta pronta a valutare le strade per riattivare e rendere strutturale il Progetto Caspi.
“Ringrazio l’assessore Regimenti e l’Università per la sensibilità e la tempestività dimostrata. Ci siamo già messi in moto per trovare soluzioni concrete”, ha aggiunto Quadrini.
L’obiettivo condiviso è quello di trasformare il progetto in un modello stabile di inclusione all’interno dell’ateneo, garantendo continuità e accesso a un percorso formativo e relazionale che ha segnato positivamente la vita di molti.
“Una società è davvero evoluta solo se non lascia nessuno indietro. Il diritto a sentirsi parte del tutto deve valere per ogni persona, a prescindere dalla condizione”, ha concluso il Presidente Quadrini.
Nei prossimi giorni saranno avviate le necessarie verifiche tecniche e amministrative da parte della Regione Lazio. Le famiglie, oggi, possono tornare a sperare in una ripartenza che non sia solo simbolica, ma anche duratura.

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.