Ieri pomeriggio, la comunità di Suio si è stretta attorno alla memoria di quattro bambini, vittime innocenti della guerra. In Piazza San Nicola è stato inaugurato il nuovo murale della “Strada dell’Arte di Suio”, un’opera toccante dedicata ad Americo D’Alessandro, Damiano Maccio, Alarico Di Bello e Antonio Di Bello, deceduti a causa dell’esplosione di alcuni ordigni bellici nel 1944.
La cerimonia, aperta dal saluto del sindaco Angelo Felice Pompeo, ha visto il coinvolgimento di numerose associazioni e cittadini. Particolarmente toccante è stato lo scoprimento del murale, realizzato dall’artista Tommaso Panzavolta su commissione dell’Associazione PS Terra di Suio. L’opera, inserita nel programma “La Via delle Terme – Castelforte”, è stata possibile grazie al contributo della Regione Lazio.
A seguire, una messa in suffragio ha ricordato i piccoli angeli e Antonio D’Onofrio, sopravvissuto all’esplosione ma scomparso in giovane età. Giuseppe Caucci, presidente dell’Associazione Linea Gustav Fronte Garigliano, ha contestualizzato storicamente l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria di quanto accaduto.
La cerimonia si è conclusa con un intenso monologo interpretato da Filippa Di Cicco, intitolato “I ragazzi di via San Nicola”, e con un toccante canto di Filomena Gagliardi in omaggio alle famiglie delle vittime.
L’inaugurazione del murale rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione della “Strada dell’Arte di Suio” e un monito a non dimenticare le tragedie del passato. L’iniziativa, inserita nel più ampio progetto “La Via delle Terme – Castelforte”, mira a promuovere il territorio e a rafforzare il senso di comunità.
Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.