Castelforte:Prima edizione della fiera di fine autunno.

pubblicità

“Sono contento di poter lanciare quest’anno –dice il sindaco Giancarlo Cardillo- la prima edizione della fiera di fine autunno, con la quale desideriamo far conoscere e sostenere l’olio che i contadini e le piccole aziende ricavano sulle colline che circondano Castelforte. Una bella occasione per fare festa e gustare prodotti davvero biologici e a chilometro zero”.

L’Olio delle colline aurunche sarà il protagonista indiscusso della prima edizione della Fiera di fine autunno “I Colori dell’Olio”promossa ed organizzata dal Comune di Castelforte in collaborazione con il Gruppo Folk Glio’ Ventrisco, l’Associazione Comitato Sagra dell’Uva”, l’Associazione Il Muristan” e da Radio Tirreno Centrale.

Sabato 7 dicembre, infatti, il centro storico accoglierà questa iniziativa che tende a promuovere e far conoscere le bontà di questo prodotto naturale da alcuni definito l’”oro giallo”. 

La Fiera proporrà, tra l’altro, una serie di stand gastronomici dove poter gustare i piatti della cucina tipica castelfortese nei quali l’Olio viene impiegato per condire ed esaltare con i suoi profumi e le sue fragranze le varie pietanze. In particolari sarà possibile gustare “piccelatiegli”, fagioli e bruschetta. 

Ma, la Fiera avrà anche un momento di incontro nel quale alcuni esperti e studiosi interverranno per raccontare le bontà e i pregi dell’Olio. Il convegno si svolgerà all’interno del Palazzo Comunale a partire dalla 16 e prevede, oltre al saluto del Sindaco Giancarlo Cardillo l’intervento della dott,ssa Noemi Fiorino, zoonomo che è riuscita ad ottenere il PAT (prodotto alimentare tipico) per i “piccelatiegli” una vera prelibatezza della cucina tradizionale di Castelforte, l’ing. Paolo Scarnecchia, sommelier dell’Olio della FIS, la dott.ssa Lucia Testa, nutrizionista ed esperta nella classificazione degli oli avendo sostenuto una tesi specifica presso l’Università Campus Biomedico di Roma, lo chef pasticciere Dario Saltarelli a cui, nell’ultimo Consiglio comunale è stata conferita la cittadinanza onoraria e il sommelier Tony Camillo. A fare da moderatrice sarà Paola Iotti, Assessore al Turismo.

Ma questa prima edizione della Fiera di fine autunno avrà anche un momento di festa musicale con l’intervento di “Terrunica Eteo Trio”.

“Oltre agli stand gastronomici –conclude l’assessore al turismo Paola Iotti- sarà allestito un mercatino natalizio al quale hanno già assicurato la presenza vari espositori e si potranno visitare gli stand di alcuni qualificati produttori che operano nel territorio. Insomma –prosegue- un’ottima occasione per conoscere di più rispetto all’olio, per gustare alcuni tra i cibi più caratteristici del territorio, per far festa con la buona musica che esalta la tradizione etnomusicale del territorio degli aurunci”.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Pubblicità