
Giovedì 23 gennaio, presso il monumento “Il Graffio della Vita” di Aprilia, località Campo di Carne, hanno sono avvenute le celebrazioni promosse dal Comune nell’ambito del 70° Anniversario dello Sbarco delle truppe alleate sulle coste di Anzio e Nettuno. Nel circuito cerimoniale, insieme ai Comuni di Anzio, Nettuno ed Aprilia, da quest’anno è inserito anche il Comune di Lanuvio che nel prosieguo della mattinata ha promosso una manifestazione commemorativa in Piazza Berlinguer (località Campoleone) sul proprio territorio comunale. Alla cerimonia odierna hanno preso parte il Sindaco di Aprilia, il Consigliere Provinciale Vincenzo Palumbo, i Sindaci di Anzio, di Lanuvio Luigi Galieti, di Bad Pyrmont, Città gemellata con Anzio, Christina Roeder, il Vicesindaco di Nettuno Giuseppe Combi, il parroco Don Alessandro Tordeschi, le autorità militari e le rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma, inoltre, la cerimonia ha visto la partecipazione degli studenti della scuola primaria della borgata. Il programma della giornata commemorativa prevedeva anche lo scoprimento della targa d’intitolazione alla “Rimembranza” del tratto di strada che, da Via Nettunense, conduce alla rotatoria dove è posizionato il monumento ai caduti. Nel corso del suo intervento di saluto, il Sindaco di Aprilia ha ricordato i prossimi appuntamenti che l’Amministrazione Comunale promuoverà nell’ambito delle celebrazioni per il 70° dello Sbarco, il 18 febbraio, quando sarà inaugurato un monumento alla memoria dei caduti dispersi e senza sepoltura, alla presenza del celebre musicista di fama internazionale Roger Waters, ed il successivo 28 maggio quando sarà celebrato a Campoleone il 70° della Battaglia di Aprilia.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.