CORI: PAROLE E MUSICA PER ECOLOGIA E INTEGRAZIONE

Poesie, canti, filastrocche e testimonianze su ambientalismo e interculturalità. Protagonisti della Festa dell’Albero 2013 gli alunni delle materne, elementari e medie dell’Istituto Comprensivo Statale «Cesare Chiominto» che ha aderito alla campagna nazionale di Legambiente organizzata dal Circolo «Cora Viridis». Doppia iniziativa presso le scuole primarie «V. Laurienti» di Cori e «Don S. Radicchi» di Giulianello, alla presenza di insegnanti, genitori, volontari e amministratori.

Istituzioni e società civile insieme per educare le giovani generazioni all’importanza degli spazi verdi urbani, per una città più vivibile e sostenibile, ma anche per diffondere nei luoghi di formazione per eccellenza la cultura dell’accoglienza e sensibilizzare la comunità sui diritti dei migranti a partire dai più piccoli.

La manifestazione quest’anno era infatti dedicata agli italiani di seconda generazione, alle bambine e ai bambini nati in Italia da genitori stranieri che, pur essendo italiani a tutti gli effetti non vengono riconosciuti come cittadini, acquisendo il diritto a richiedere la cittadinanza italiana solo al raggiungimento della maggiore età. All’uguaglianza dei doveri non corrisponde la parità dei diritti, con inevitabili limitazioni che impediscono loro di vivere appieno nel nostro Paese.

La giornata prevedeva anche la piantumazione di nuovi alberi, simbolo di radicamento ed appartenenza al territorio, perchè la natura e l’ambiente insegnino che nessuna radice è straniera e affinchè i valori e i temi della multiculturalità mettano radici solide e profonde anche in questa Terra, attraverso la rimozione di tutti gli ostacoli legislativi e culturali che impediscono ancora il dialogo tra culture diverse.

Quanto prima, tempo permettendo, gli attivisti locali del cigno verde, accompagnati da rappresentanze studentesche, pianteranno due lecci, uno donato dalla Gioielleria Brusaporci, a Piazza della Croce e in mezzo al Parco VerdeAzzurro, qui in collaborazione con Ass.ne Culturale «Chi dice donna». Presso l’area verde comunale L’Accampamento inoltre l’Ass.ne Culturale «Libero Pensiero» innesterà i due pini offerti da Oddone&Nicoletta Albertini Abbigliamento.

 

Pubblicità