Formia: Presentato in Sala Sicurezza, Odisseo Festival, il festival che dal 9 all’11 veicolerà il Cisternone oltre i confini comunali

Formia si prepara ad un altro fine settimana ricco di appuntamenti grazie all’ Odisseo Festival, la rassegna urbana di contaminazione artistica contemporanea, che si svolgerà dal 9 all’11 agosto nel Borgo di Castellone.

“Insieme al Festival della Commedia Italiana, le Notti di Cicerone e il Formia Wind Festival – sottolinea l’Assessore al Turismo e alle attività produttive, Kristian Franzini – Odisseo Festival è uno dei quattro eventi pensati per attivare delle leve di marketing territoriale. Il Festival infatti va ad esaltare due dei nostri punti di forza quali il Cisternone e il quartiere di Castellone.

L’evento quindi non è pensato come puro intrattenimento per i cittadini e i turisti ma come un escamotage per veicolare il nostro gioiello, il Cisternone in un ambito che vada oltre i confini comunali.

Odisseo Festival infatti è una kermesse che si svolge tutto intorno a un nostro bene archeologico ed è curata assicurando un effetto spettacolare di grande prestigio e qualità.”

Le tre giornate di spettacoli, la cui direzione artistica è curata dal Teatro KappaO, prevedono il 9 agosto presso piazza S.Erasmo l’apertura con il Bus Theater, protagonista di uno spettacolo di teatro-circo contemporaneo: artisti che come antichi saltimbanchi viaggiano su un carrozzone a motore, che porta con sé l’esperienza dei percorsi tracciati lungo la strada.

Nella seconda giornatal’antico Cisternone Romano diventa luogo di risonanza e custode dell’esperienza con le performances ed installazionidel teatro KappaO.

Il viaggio sonoro continua nell’antico anfiteatro romano, dagli echi delle profondità sommerse ai linguaggi moderni della contaminazione etnica del trio musicale Damm & Dong.

I vicoli e le piazze diventano punti di approdo per giovani e già affermati artisti del panorama attuale del teatro e della danza: Yoris PetrilloSara Sguotti e Nicola Simone Cisternino, mentre con un monologo autobiografico Aleksandros Memetaj, racconta di un’umanità in fuga dalla propria terra.

La fisarmonica di Pierpaolo Petta, in quartetto etnojazz,chiude la seconda giornata nella piazza centrale del borgo.

Il 10 agosto nella giornata conclusiva la performer Ilaria Drago(tra le maggiori esponenti del teatro contemporaneo italiano) con la sua compagnia, invaderà il borgo di Castellone, portando in scena episodi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio,attraverso una riscrittura contemporanea che si avvale di un lavoro ventennale di ricerca poetica e visionaria, sempre attenta all’indagare ogni sfumatura dell’animo umano.

A chiudere la prima edizione dell’Odisseo Festival, le sonorità melodiche e contrastanti degli OX-IN, trio inedito di giovani musicisti:una fusion sperimentale di voce, strumenti e generi musicalidiversi, elaborata in chiave moderna e contemporanea.

Pubblicità