PROSSEDI (26/1/2020, ufficio stampa) – In vista della Giornata della Memoria, anche quest’anno il comune di Prossedi ha aderito al progetto che dà la possibilità ai ragazzi della terza media della scuola Don Andrea Santoro di Prossedi di recarsi in viaggio ad Auschwitz. «Siamo convinti che la conoscenza e la presa di coscienza di quello che la storia ha prodotto sia fondamentale nella crescita dei cittadini di domani, in quest’ottica il nostro Comune è sempre molto attento a questi dettagli che favoriscono la crescita della nostra comunità» ha spiegato il sindaco di Prossedi Angelo Pincivero. Prossedi ha scelto di coinvolgere tutti gli studenti, non facendo una selezione magari scegliendo solo i più meritevoli. «Con le somme stanziate in bilancio il comune dà la possibilità a tutti i ragazzi dell’unica classe terza di recarsi nei luoghi della memoria, versando una parte della somma per l’intero viaggio e a loro è affidato il compito di riportare nel nostro piccolo paese la testimonianza di quegli atroci momenti» ha aggiunto Danilo Torella, consigliere comunale con delega alla cultura del Comune di Prossedi. Ma non finisce qui perché al ritorno in Italia tutta la delegazione verrà coinvolta in una conferenza – incontro tra gli studenti che hanno visitato il campo di sterminio di Auschwitz e il resto della cittadinanza: sarà l’occasione per raccontare, attraverso i racconti, le sensazioni, le loro fotografie, e in questo modo racconteranno i luoghi che hanno visitato e tutte le emozioni che hanno provato. Gli studenti della dirigente scolastica Nicolina Bova sono accompagnati dal professor Riccardo Russo. Nella foto un gruppo è ritratto a Vienna, il giorno prima di visitare il campo di concentramento di Auschwitz.
—
Ufficio stampa #aProssedi

Sono un collaboratore di Telegolfo e editore di Sportpontino
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.