Il Carnevale a Gaeta.. un processo di destagionalizzazione ancora una volta riuscito.

pubblicità

Ancora un successo di pubblico per la città di Gaeta che nel primo weekend del Carnevale fa segnare presenze da record per il periodo con pulman provenienti anche da fuori provincia.

La kermesse allestita ha dimostrato ancora una volta che a Gaeta si può avere turisti tutto l’anno e sulla’ onda del successo di “Favole di Luce” la città si è saputa cambiare di “maschera” e passare dalla magia del Natale all’allegria del Carnevale con carri, maschere, proiezioni, spettacoli e musica.

Grande lavoro svolto dalla delegata alla cultura Gianna Conte con il Sindaco e l’amministrazione, con l’apporto tecnico di maestri dello spettacolo come la direzione artistica di Gianni Donati che ha subito messo a disposizione la propria esperienza nel campo organizzativo e che ha fortemente voluto un unicum tra carri e gruppi mascherati che hanno così vivacizzato e trasformato in un “mini sambodromo” il lungomare antistante il corso con la Fontana di San Francesco centro nevralgico e colorato.

I “carristi del golfo” da parte loro hanno dimostrato la capacità nell’ allestimento dei carri allegorici e la potenzialità di un territorio che unendosi tra i vari comuni potrebbe esprimere manifestazioni potenzialmente a richiamo nazionale ed internzionale.

Ancora una volta un obiettivo centrato dal’ “Alchimista illuminato”Cosimino Mitrano che a suon di numeri sta dimostrando il voler segnare il passo per la città di Gaeta.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.