
“Incroci” per viaggiare sicuri su strada,ferrovia e web =
Il progetto nazionale “Incroci”, è nato per sensibilizzare i giovani sui pericoli che possono incontrare nei viaggi, “virtuali e fisici”, in ambito stradale, ferroviario e sulla Rete.
La proposta formativa è strutturata secondo un modello innovativo che, attraverso la proiezione di un filmato e lo svolgimento di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma, punta ad attivare la sfera emozionale degli studenti, per esortarne la riflessione sui temi proposti.
Il filmato è stato realizzato dal Centro sperimentale di cinematografia, con la direzione artistica del regista Maurizio Nichetti.
L’iniziativa è a cura della Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, in partenariato con il Dipartimento di psicologia della Sapienza Università di Roma, la Fondazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Le classi del nostro Liceo coinvolte sono tutte le prime del nostro liceo.
I giorni in cui si terranno le previste attività del progetto, nell’aula magna del nostro istituto, sono :
– sabato 25 febbraio, dalle ore 8,30 alle ore 10,15 (classi 1A- 1B) e dalle ore 10,30 alle ore 12,20 (classi 1C-1D)
– lunedì 27 febbraio, dalle ore 8,30 alle ore 10,15 ( classi 1E-1F ) e dalle ore 10,30 alla ore 12,20 ( classi 1G-1H).

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana