Latina

Latina: La Morte di Satnam Singh, altri due arresti per capolarato e sfruttamento del lavoro

Nella mattinata odierna, su disposizione della Procura della Repubblica di Latina, nel capoluogo pontino e presso la Casa Circondariale di Frosinone, i militari della Compagnia Carabinieri di Latina, in collaborazione con personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri del capoluogo pontino, hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP del Tribunale di Latina su richiesta della [Leggi Tutto]

Priverno

Priverno: Sospeso dai Carabinieri del NAS e dalla ASL di Latina un Bar-Tavola Calda

In un Bar-Tavola Calda di Priverno, i Carabinieri del NAS, in collaborazione con la Asl di Latina, hanno eseguito delle ispezioni, che hanno rivelato condizioni igienico-sanitarie e strutturali particolarmente gravi. A conclusione dell’attivtà di controllo, il personale dell’ASL di Latina, ha emesso un provvedimento immediato di sospensione dell’attività di ristorazione, più una sanzione amministrativa di 1.000 euro per il mancato [Leggi Tutto]

Caserta

Caserta: Lotta alla criminalità organizzata, il Questore all’Università Vanvitelli per la lectio del Procuratore Gratteri.

Nell’ambito dei percorsi di legalità, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Vanvitelli”, si è tenuto, nel pomeriggio, un confronto con i giovani studenti e dottorandi, presso “Palazzo Melzi” di Santa Maria Capua Vetere, sui temi della criminalità organizzata e dell’illegalità diffusa. L’incontro, cui ha preso parte il Prefetto, Lucia Volpe, il Questore, Andrea Grassi, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, Manuel Scarso, e [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Sequestrati dai Carabinieri NAS 83kg di alimenti in un supermercato, più sanzione di 2000 Euro

I Carabinieri del NAS hanno condotto un’operazione di controllo in un supermercato di Fondi. In questo contesto sono stati sequestrati 83 kg di alimenti, inclusi salumi e formaggi. Nello specifico sono state riscontrate irregolarità, riguardo la conservazione di alimenti a temperatura non controllata, la mancanza di documentazione per la tracciabilità e prodotti con data di scadenza superata. A conclusione dell’attività [Leggi Tutto]

Caserta

Caserta: Intensificati i controlli alla stazione di Caserta, 1 denuncia della Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato una donna di 63 anni, di origine ucraine, per il possesso di un coltello. In occasione dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio nell’area della stazione ferroviaria di Caserta, la Squadra Volante è intervenuta in piazza Garibaldi, in seguito alla segnalazione di alcuni passanti che avevano visto la donna maneggiare un’arma bianca. Sul posto, i poliziotti [Leggi Tutto]

Formia

Formia; Attivo il Canale del Comune di Formia “Adotta un Amico” dedicato alle adozioni degli amici a quattro zampe

Da oggi sarà attivo il Canale del Comune di Formia “Adotta un Amico” dedicato alle adozioni degli amici a quattro zampe Sarà possibile trovare adorabili amici in cerca di adozione e pronti a entrare nelle vostre case e nei vostri cuori. Adottare un peloso non solo arricchisce la vostra vita con amore e compagnia, ma contribuisce anche a dare una [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Sabato 25 gennaio Cerimonia per lo scoprimento della targa a seguito dell’ intitolazione della Sala Conferenze della Pinacoteca Comunale all’ ex sindaco Quirino Leccese

Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 11 è in programma la cerimonia di scoprimento della targa a seguito della intitolazione della Sala Conferenze della Pinacoteca Comunale di Gaeta all’ ex sindaco Quirino Leccese (delibera n.91 del 7/05/2024). La stessa struttura è una delle eccellenze culturali della città e in pochi anni ha realizzato una serie di eventi di alto profilo, [Leggi Tutto]

Formia

Formia: In violazione del divieto di avvicinamento, raggiunge la vittima presso la sua abitazione, la minaccia con un coltello e si fa consegnare la somma di 100 Euro. 30enne arrestato

I Carabinieri del Norm di Formia, nei giorni scorsi, hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo di 30 anni del posto, sottoposto al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento a metri 500 dai luoghi frequentati dalla persona offesa con l’applicazione del braccialetto elettronico. L’uomo avrebbe violato il provvedimento disfacendosi del dispositivo di controllo raggiungendo [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Si allontana dagli arresti domiciliari, ritrovato con tre dosi di Hashish. 22enne denunciato

I Carabinieri del Norm di Formia, nella giornata di ieri, hanno denunciato un giovane di 22 anni del posto per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti e divieto di avvicinamento alla persona offesa con braccialetto elettronico. L’uomo, sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alla ex compagna munito di braccialetto elettronico e per i reati di detenzione ai [Leggi Tutto]

Castelforte

Castelforte: Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

Con grande entusiasmo, il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo e l’Assessore ai Servizi Sociali, Michela Terillo, annunciano che il prossimo 30 gennaio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si terrà l’assemblea per il rinnovo del direttivo del Centro Anziani “Luigi Romano”. “Questo è un momento cruciale per la nostra comunità”, dichiara il Sindaco Pompeo. “Il Centro Anziani è [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Sulla sua pagina Facebook, L’Avv. Pasquale Cardillo Cupo interviene sul caso mazzo di Rose bianche e rosse lasciato sull’auto di Paola Villa

In queste ore ho letto di una indagine in corso da parte dei Caraninieri per un mazzo di rose, rosse e bianche, lasciato sull’auto della Consigliera Paola Villa. Credo sia giusto e doveroso indagare per capire le reali motivazioni e gli uffici con le Telecamere di Sorveglianza Comunali sono a completa disposizione delle Autorità e della Consigliera naturalmente, come sempre [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Paola Villa. “Ora basta” Dice dal suo profilo Facebook. “È ormai da qualche tempo che parlare di criminalità organizzata in questo bistrattato sud pontino, non è più possibile ed è quasi reato di lesa maestà”.

È ormai da qualche tempo che parlare di criminalità organizzata in questo bistrattato sud pontino, non è più possibile ed è quasi reato di lesa maestà. Eh sì, perché se citi fatti, riportando ordinanze e inchieste della magistratura e delle forze dell’ordine, piovono giù minacce di querele, insulti e sbeffeggiamenti, da parte di tutti, criminali, indagati e cosa più grave [Leggi Tutto]