Fondi

Voucher sportivi della Regione Lazio, appello del sindaco Maschietto e dell’assessore Macaro alle associazioni di Fondi

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macari ricordano alle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD), alle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e agli Enti del Terzo settore (ETS) operanti sul territorio (e regolarmente iscritti per le ASD/SSD al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e per gli ETS al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) che c’è ancora tempo fino alle 16:00 del 2 aprile [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Torna al ”Gobetti-de Libero” la Notte Nazionale del Liceo Classico

Anche quest’anno l’indirizzo classico dell’I.I.S. “Gobetti-de Libero” di Fondi partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino, si terrà il 4 aprile, dalle 18:00 alle 24:00, in circa [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Bullismo. Alla Garibaldi la giornata conclusiva del progetto promosso dalla FIDAPA

Si terrà mercoledì 26 marzo, dalle 9:00 alle 13:30, presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo Garibaldi, la giornata conclusiva del progetto educativo “Di pari passo – Rispetto, regole e dignità della persona. Bullismo e cyberbullismo: conoscerli per sconfiggerli” promosso dalla sezione Fondi – Lenola – Sperlonga della FIDAPA. Dopo il tour dello scorso anno, che ha visto centinaia di studenti di quarta [Leggi Tutto]

Fondi

”Vittorie Imperfette”: l’autore Federico Vergari a Fondi per parlare ai ragazzi di provvidenziali sconfitte

Venti biografie di atleti che non si sono mai arresi, storie di sportivi famosi che hanno appassionato e continuano ad appassionare i tifosi di tutto il mondo: da Marco Pantani ad Assunta Legnante, da Michael Jordan a Tazio Nuvolari, da Novak Djokovic e Alex Zanardi. Se ne parlerà venerdì 4 aprile a Palazzo Caetani in occasione di un evento organizzato dal Comune [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Pubblicato l’avviso per la presentazione di progetti culturali, eventi e iniziative da inserire nel programma dell’estate fondana 2025

È stato pubblicato sull’Albo Pretorio un avviso pubblico per manifestazioni d’interesse per la presentazione di progetti culturali, eventi e iniziative da inserire nel programma dell’estate fondana 2025. Il bando si propone di raccogliere idee e proposte e, allo stesso tempo, sostenere associazioni, fondazioni e cooperative che operano in ambito culturale e sociale. Bando completo e modulistica disponibili nelle sezioni avvisi [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Borse di studio in favore di Orfani per crimini domestici e femminici. Avviso del ministero per borse di studio

Borse di studio in favore di orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576 primo comma: pubblicato un avviso per studenti di ogni ordine e gravo. Domande da inoltrare tra il 31 marzo 2025 e il 28 febbraio 2026 alla Prefettura della propria provincia di Presidenza. Prefettura – Ufficio Territoriale [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: “Il bosco rosso” di Pino Pecchia, un libro su quattro storie di cronaca nera a Fondi nei primi anni ‘50

Si terrà venerdì 4 aprile, presso la sala conferenze del Castello Caetani, con inizio alle ore 19:00, la presentazione dell’ultimo libro di Pino Pecchia intitolato “Il bosco rosso”. Il volume, frutto di un lavoro di ricerca particolarmente complesso, ricostruisce quattro storie di tragici eventi avvenuti a Fondi nei primi 50 anni del XX secolo: l’eccidio di Selvavetere del 1907, il delitto di Giovanni Cardinali, [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Ignoti rubano infissi in alluminio, fili e tubi di rame dai locali di una vecchia discoteca, Indagini in corso

Nel corso del pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo, presso la caserma di Fondi, l’amministratrice di una società proprietaria di locali che in passato erano adibiti a discoteca ha denunciato che ignoti, nei giorni scorsi, si sono introdotti nell’immobile. Previa effrazione della porta posta sul retro, i malviventi hanno rubato fili e tubi in rame dell’impianto elettrico e di condizionamento, [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: ”La vita nell’aldilà e il culto dei morti nell’Antico Egitto”: Stefania Sofra venerdì 21 marzo a Palazzo Caetani

Dopo la partecipatissima conferenza di presentazione del Busto di Augusto, tornato al Museo civico archeologico di Fondi a 20 anni dal suo rinvenimento a Sant’Anastasia, il Comune di Fondi riavvolge ulteriormente il nastro del tempo per scandagliare i misteri dell’aldilà nell’antico Egitto. L’appuntamento culturale con una delle civiltà più affascinanti della storia è per venerdì 21 marzo, alle ore 10:00 [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Aperte le iscrizioni al Centro diurno per malati di Alzheimer ”Memory Care”

È ufficialmente online il bando per iscrivere i propri familiari affetti da Alzheimer al nuovo centro diurno realizzato in via Occorsio a Fondi. La struttura, denominata “Memory Care”, potrà accogliere fino a 30 persone residenti nei 16 Comuni del Sovrambito LT4 (Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina) + LT5 (Castelforte, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Ponza, Santi Cosma e Damiano, [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Al via “Metti un frutto sotto il banco”: tornano gli incontri sull’educazione alimentare. Per il quarto anno consecutivo Mof e Comune insieme per promuovere nelle scuole le corrette abitudini alimentari

È ufficialmente iniziato questa mattina, con il primo incontro presso l’I.C. “Milani”, il progetto “Metti un frutto sotto il banco”, promosso dal MOF e dal Comune di Fondi. La biologa nutrizionista Martina Parisella ha coinvolto gli studenti in una lezione interattiva sull’importanza di una sana alimentazione e del consumo di frutta e verdura. Il sindaco Beniamino Maschietto, l’assessore alle Attività [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: I concerti dell’Accademia degli Sfaccendati tornano domenica 23 marzo a lunedì 24 novembre, il programma 2025

Tornano a Fondi i concerti dell’Accademia degli Sfaccendati: 10 appuntamenti con la musica classica che si susseguiranno da domenica 23 marzo a lunedì 24 novembre. Gli eventi sono promossi dal Centro Sperimentale per il Teatro musicale e la Musica con il patrocinio del Comune di Fondi e del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi sotto la [Leggi Tutto]