Formia

L’apertura del Festival Vitruviano nella sala consiliare “Ribaud” del Palazzo Comunale di Formia.

Nella Sala Consiliare “Ribaud” del Comune di Formia, è stato presentato e aperto il Festival Vitruviano Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana

Formia

Conclusa la seconda edizione dello “YAL Formia – Festival della Letteratura Young Adult”, promosso e prodotto dal Comune di Formia

Si è conclusa questa mattina, con grande partecipazione, la seconda edizione dello “YAL Formia – Festival della Letteratura Young Adult”, promosso e prodotto dal Comune di Formia in collaborazione con il Sistema Bibliotecario “Sud Pontino”. Dopo i primi due appuntamenti svoltisi presso l’Auditorium del Villaggio Don Bosco, l’evento finale ha avuto luogo nella sala consiliare “E. Ribaud” del Palazzo Comunale, [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Presentato in Consiglio comunale un piano di investimenti consistente, per un totale di 67.575.244,58 euro nei tre anni 2025-2026-2027.

Un programma triennale delle opere pubbliche ricco di grandi interventi e destinato a cambiare il volto della città di Formia. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo anche per quest’anno ha presentato in Consiglio comunale un piano di investimenti consistente, per un totale di 67.575.244,58 euro nei tre anni 2025-2026-2027. Nella sola annualità del 2025 sono state programmate con risorse [Leggi Tutto]

Formia

Formia: “Generazione Vespucci”. Lorenzo De Marco è stato selezionato per partecipare alla sesta tappa del tour italiano della nave scuola Amerigo Vespucci, da Cagliari a Gaeta.  .

Lorenzo De Marco scelto per il Tour Italiano della Nave Vespucci: un orgoglio per il Circolo Nautico Vela Viva di Formia! Il giovane velista Lorenzo De Marco, tesserato FIV e atleta del Circolo Nautico Vela Viva di Formia, è stato selezionato per partecipare alla VI tappa del Tour Italiano di Nave Vespucci, nell’ambito del prestigioso progetto Generazione Vespucci, promosso dalla [Leggi Tutto]

Formia

Formia: ingresso di molti ristoranti nell’esclusiva Guida Gambero Rosso

Formia si conferma una destinazione di punta per il turismo italiano, grazie a due importanti riconoscimenti che ne sottolineano l’eccellenza: l’ottenimento della Bandiera Blu 2025 per la qualità del suo mare e delle sue spiagge, e l’ingresso di diversi locali della rete di imprese “Il Borgo di Mola” nella prestigiosa Guida del Gambero Rosso. L’Italia quest’anno conta 246 località costiere premiate con la Bandiera Blu, [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Una rappresentanza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Liceo Cicerone-Pollione” e una delegazione dell’Instituto de Educación Secundaria “San Blas” di Añover de Tajo, in Spagna ricevuti dal Sindaco Taddeo

Questa mattina, presso il Palazzo Comunale, il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli hanno accolto con entusiasmo una rappresentanza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Liceo Cicerone-Pollione” e una delegazione dell’Instituto de Educación Secundaria “San Blas” di Añover de Tajo, in Spagna. L’incontro si inserisce nell’ambito di un progetto di scambio culturale che vede coinvolti due [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Presentazione del libro “Controlli ufficiali dei prodotti della pesca” di Francesco Leone

Un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore della pesca, della sicurezza alimentare e della sanità pubblica! Sabato 31 maggio 2025, ore 10:00 Sala Sicurezza – Comune di Formia Via Vitruvio, 190 Durante l’incontro sarà presentato il volume “Controlli ufficiali dei prodotti della pesca”, un’opera che affronta con rigore scientifico e chiarezza normativa i temi legati alla sicurezza alimentare e [Leggi Tutto]

Formia

Formia Rifiuti Zero – Progetto “Utile”

Sabato 24 maggio consegnate altre 8 lavatrici rigenerate alle famiglie in difficoltà Un modello concreto di economia circolare che unisce ambiente e solidarietà Formia, 26 maggio 2025 – Prosegue con successo il percorso del progetto “Utile”, promosso da Formia Rifiuti Zero in collaborazione con Dismeco, Caritas di Formia e CNA, con l’obiettivo di rigenerare elettrodomestici dismessi e destinarli gratuitamente a [Leggi Tutto]

Formia

Partita la seconda edizione di “Yal Formia”, il Festival della Letteratura Young Adult

È partita, presso l’Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia, la seconda edizione di “YAL Formia”, il festival dedicato alla letteratura Young Adult, pensato per creare un ponte tra i libri e il mondo dei teenager. Ad aprire ufficialmente la manifestazione sono stati il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Luigi Bonelli, sottolineando l’importanza di [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Si è dimesso l’Assessore all’Urbanistica, l’Avvocato Marcello Pugliese

Nominato a fine luglio del 2023, l’avvocato Marcello Pugliese, ha ricoperto fino ad ora la carica di Assessore all’Urbanistica nell’Amministrazione di centrodestra guidata da Gianluca Taddeo. L’Avvocato Pugliese, ha presentato ufficialmente le sue dimissioni in un contesto piuttosto difficile, per l’Amministrazione Comunale e per la città di Formia in questi ultimi giorni. Le motivazioni che hanno spinto l’Avvocato in tale [Leggi Tutto]

Formia

La Street Art Conquista Formia. Completati i quattro murales per il progetto “Formia tra Passato e Futuro”

Formia celebra con entusiasmo il successo della StreetArt week. Una settimana dedicata al completamento di quattro murales, inseriti nel progetto “Formia tra passato e futuro”. Questa significativa iniziativa, promossa dal Consorzio Le Due Torri in collaborazione con CAT, Confcommercio Lazio Sud  e Comune di Formia, ha visto la realizzazione di quattro magnifici murales, trasformando angoli cruciali del tessuto urbano in [Leggi Tutto]

Formia

Folco Terzani incanta gli studenti a Formia: grande successo all’Area Archeologica diCaposele per il ciclo “Che ci faccio qui?”

Emozione, partecipazione e riflessione profonda hannocaratterizzato l’incontro tenutosi questa mattina alle ore 11.00 presso l’Area Archeologica diCaposele, che ha visto protagonista lo scrittore e regista documentarista Folco Terzani.L’appuntamento rientra nel ciclo culturale “Che ci faccio qui?”, promosso dalla Provincia diLatina, un progetto itinerante pensato per coinvolgere gli studenti in un dialogo autentico congrandi testimoni del nostro tempo.Ad aprire l’incontro è [Leggi Tutto]