Sport: Insieme Formia, intervista a mister De Clemente: “La forza della squadra è il gruppo. L’Insieme è per me una seconda casa”

pubblicità

In esclusiva ai microfoni di Tuttocampo abbiamo intervistato Gianpiero De Clemente, allenatore della Polisportiva Insieme Formia, compagine impegnata nel girone A del campionato di Serie C2 di Calcio a 5, e che attualmente occupa in condominio alla PSV Alatri Guarcino e alla Free Football Roma la sesta piazza in classifica.

Dopo un buon inizio di stagione, condito da ottimi risultati, dopo la sosta vi è stato un periodo di flessione. Quali sono le ragioni ascrivibili a questo calo?

Avevamo iniziato la stagione nel migliore nei modi ma, a partire dal mese di dicembre, abbiamo avuto un calo in quanto non siamo riusciti ad allenarci a causa di diverse problematiche mentre in campo è venuto a mancare tutto ciò che ci consente di essere pericolosi e incisivi soprattutto in fase realizzativa. 
Ciò è dipeso dal fatto che noi siamo una squadra molto solida, soprattutto in fase difensiva, e questo potremmo definirlo come un plus ma, d’altro canto, questo si ripercuote in una carenza sotto il fronte realizzativo. Aggiungiamo anche che il reparto offensivo si poggia su Zottola che è stato fuori per circa un mese e mezzo e la sua assenza in campo si è fatta sentire notevolmente. Vincenzo è rientrato da poco ma ancora non è al top della forma; il suo non è stato l’unico infortunio in rosa visto che nelle ultime settimane abbiamo dovuto fare a meno di altri componenti fondamentali.

La vostra è una squadra dove anche le seconde linee, quando chiamate in causa, danno il proprio contributo in campo. Possiamo dire che quest’aspetto costituisce la caratteristica principale della rosa?

L’aspetto principale e che costituisce il valore aggiunto di questa rosa è quello di essere in primis un vero e proprio gruppo squadra e ciò è stato anche rimarcato in più frangenti anche in precedenza. Io e i miei ragazzi riusciamo ad unirci e compattarci anche nei momenti di maggior difficoltà con l’obiettivo di superarli tutti insieme e di imparare sempre un qualcosa di nuovo.
Penso che siamo una delle pochissime società dell’intero campionato dove i giocatori non godono dei rimborsi spese e, quindi, chi decide di sposare il nostro progetto lo fa per volontà personale e con l’obiettivo di misurarsi a livello sportivo. 
Quando parliamo di seconde linee, è doveroso rimarcare un aspetto, ovvero che si chiamano così perché sono quelle persone che sposano il nostro progetto con lo scopo di migliorarsi sotto il profilo sportivo e che non mancano mai ai nostri allenamenti. Inoltre, quando vengono chiamati in causa possiamo dire che il loro contributo è fondamentale visto che in campo danno il meglio di loro stessi.

Recentemente avete recuperato Zottola, reduce da un lungo stop, mentre nelle ultime uscite è rientrato in gruppo Valerio. Quanto possono essere cruciali i loro ritorni in campo in vista del finale di stagione?

Sia Zottola che Valerio costituiscono il valore aggiunto di questa squadra che ci consente di innalzare il livello qualitativo. Sono convinto che il loro apporto in campo, soprattutto in vista del finale di stagione, possa essere fondamentale e vedremo se riusciremo a levarci più di qualche soddisfazione.
Se non ci fossero stati i loro infortuni ad oggi staremmo a parlare di una situazione differente in classifica che ci avrebbe visti a combattere per le prime posizioni.
Nelle ultime giornate di campionato affronteremo tre delle quattro squadre che si trovano nelle zone nobili della classifica e che lottano per la vittoria finale del campionato, ovvero Ulivi Village, Frosinone e Ciampino. L’auspicio è quello di arrivare a questi appuntamenti avendo recuperato tutti i giocatori dai diversi infortuni.


In chiave futura, soprattutto in vista della prossima stagione, quanto può essere importante rimanere con quest’ossatura? Magari con qualche rinforzo mirato si potrebbe ambire a qualcosa di veramente importante?

Ribadisco il concetto detto in precedenza, ovvero che all’interno di questa squadra ho la fortuna di avere elementi decisamente validi e affidabili sotto il punto di vista tecnico. Sono rimasto soddisfatto e contento anche da parte di quei giocatori che nel corso delle ultime uscite stagionali hanno avuto le loro chance di mettersi in evidenza in campo dimostrando rispetto a diverse giornate fa di aver compiuto un vero passo in avanti.
Quindi, in vista della prossima stagione, sarebbe bello ripartire da loro con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e che possa ambire a vincere il campionato.

Sei alla terza stagione sulla panchina dell’insieme Formia, società con la quale hai vissuto tante avventure. Cosa significa per te quest’ambiente che può essere considerato come una seconda casa?

La Polisportiva Insieme Formia è un ambiente che per me rappresenta di fatto una seconda casa. Se ad oggi sono contento di ciò che ho costruito sino ad ora lo devo sia al Presidente Anelli e al Direttore Sportivo Scipione che mi consentono sul piano decisionale e a 360° di avere carta bianca. Anche se, spesso, non sono vicinissimi in diverse circostanze posso assicurare che riescono a far arrivare in qualsiasi modo la loro presenza qualora dovessi avere delle esigenze.  

Fonte: TuttoCampo.it – Fonte foto: SSD Insieme Formia


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Pubblicità