Nessuna immagine
Cassino

Cassino: In carcere per omicidio si laurea in scienze giuridiche presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Sta scontando una condanna all’ergastolo conferitagli al termine del primo processoe e ridotta a 24 anni in Appello. Fatti che risalgono ad anni passati e che riguardano storie di sangue, soldi, debiti, paura. L’epilogo è un omicidio commesso una decina di anni fa. L’uomo che fu al centro di quell’assassinio ora è un’altra persona, è dottore in ‘Servizi Giuridici per [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Gaeta

Gaeta: Partito Comunista. L’emergenza abitativa non è veramente priorità per l’Amministrazione Leccese.

L’accordo stipulato e presentato in Aula consiliare, sottoscritto dal Comune di Gaeta e le solite Associazioni, non rappresenterà una efficace soluzione per calmierare gli affitti delle case. I parametri adottati dall’accordo territoriale manterranno prezzi alti e porterà benefici prevalentemente ai proprietari, così come è già stato nel passato amministrativo recente. Con la stagione balneare entrata ormai a pieno ritmo abbiamo [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Fondi

Fondi: Il cardinale Matteo Zuppi ospite a Dabar Estate 2023

Mercoledì 26 luglio alle ore 21.00 presso il monastero di San Magno a Fondi la Chiesa diocesana di Gaeta darà il benvenuto al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. All’interno del percorso Dabar 2023, il cardinale Zuppi affronterà il tema della fraternità per raccontare l’esperienza di Chiesa in dialogo per la costruzione della [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Minturno

Minturno: I Nati per leggere vi aspettano presso i Giardini Labter (Via Appia 266, Scauri) per Letture Vagabonde

Venerdì 28 luglio alle ore 18:30 i volontari di Nati per leggere vi aspettano presso i Giardini Labter (Via Appia 266, Scauri) per Letture Vagabonde Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana

Nessuna immagine
Formia

Formia: Francesco Bauco di scena l’8 Agosto con “Come mai sono qui”, presso l’area archelogica di caposele

Un uomo, il giorno del suo 40esimo compleanno, fa un bilancio della sua vita attraverso le donne che ha incontrato. La sintesi è di Paolo Silvestrini, autore di “Come mai sono qui”, il monologo teatrale messo in scena dall’attore e regista Francesco Bauco, in programma martedì 8 agosto presso l’area archeologica di Caposele. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Castelforte

Castelforte: Tavola rotonda promossa dall’Arsial e dal Comune dedicata all’Arancio Biondo di Suio

Venerdi sera l’Hotel Terme Sant’Egidio a Suio Terme ha ospitato la Tavola rotonda promossa dall’Arsial e dal Comune dedicata all’Arancio Biondo di Suio un’eccellenza non solo della nostra terra ma dell’intera Regione Lazio. “È stato -hanno detto il Sindaco Angelo Felice Pompeo e l’assessore Angela Iannotta – un momento davvero importante che ha contribuito a mettere in evidenza gli aspetti [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
S.S.Cosma e Damiano

SS. Cosma e Damiano: Carta “Dedicata a Te”. Utilizzabile sui circuiti Mastercard, per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.

Il Sindaco di Santi Cosma e Damiano Franco Taddeo e l’Assessore alle Politiche Sociali Aida Viccaro informano la cittadinanza che gli aventi diritto potranno ritirare la carta “Dedicata a Te” presso l’ufficio postale designato. I beneficiari, residenti nel comune di Santi Cosma e Damiano, sono 275. Tali nuclei familiari riceveranno una lettera a casa che sarà recapitata, a partire da [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Regione Lazio

Regione Lazio: Via Pontina chiusa fino al 2 agosto per lavori di rifacimento del manto stradale e relativa segnaletica

La Via Pontina resterà chiusa fino a mercoledì 2 agosto, per lavori di rifacimento del manto stradale e segnaletica. Il tratto interessato alla chiusura è quello tra Pomezia e Borgo Piave, tra le provincia di Roma e Latina e dal chilometro 65,500 al chilometro 37 in direzione Roma a Terracina, lungo entrambe le direzioni. Questo è quanto si legge nell’ordinanza [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cisterna di Latina

Cisterna: Inaugurata la “località Sant’Anna” a Prato Rosso

Dopo le richieste avanzate dal locale comitato e a seguito della conclusione dell’iter procedurale in Prefettura, l’area tra via del Moscarello e via della Curva, a Cisterna di Latina, è stata intitolata a Sant’Anna, in onore del Capitello che insiste sulla strada. Alla breve cerimonia che si è svolta venerdì pomeriggio, fortemente voluta dal delegato alle periferie del sindaco Valentino [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sabaudia

Sabaudia: Esercitazioni nel Parco. Una nota è pervenuta agli uffici dell’Ente Parco ed inviata dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica

Esercitazioni militari ai Pantani d’Inferno, una risposta è arrivata. Si tratta di una nota pervenuta agli uffici dell’Ente Parco ed inviata dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica – Ufficio per gli Affari Militari in risposta alla lettera inviata lo scorso 30 giugno dal presidente dell’Ente Parco Giuseppe Marzano e dal direttore f.f. Ester Del Bove. Pur evidenziando nelle premesse [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Latina

Latina: Candidatura a “Capitale della cultura 2026”, il sindaco apre agli stakeholder per creare un partenariato

Parte, con un primo censimento delle associazioni operanti nel “settore creativo”, la formazione di un partenariato a sostegno della candidatura di Latina a “Capitale italiana della cultura 2026”.Il servizio cultura del Comune di Latina ha pubblicato un avviso – consultabile sul sito dell’ente municipale – finalizzato a raccogliere dati conosciuti su sodalizi interessati a collaborare al progetto.Gli interessati potranno presentare [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Sabaudia

Sabaudia: Rubano mezzi pesanti e scavatori. Ritrovati nascosti in un bosco

 Gli agenti della squadra di Polizia giudiziaria della Sezione di Latina, a seguito di attività di contrasto ai reati di riciclaggio dei veicoli, con particolare attenzione a quelli di tipo industriale, hanno ritrovato, un complesso veicolare, composto da motrice e rimorchio, con sopra caricato un escavatore cingolato corredato di benna. Il mezzo era stato nascosto all’interno di un’area con fitta vegetazione. Gli accertamenti [Leggi Tutto]