Notizie

Fondi: Sabato 8 febbraio torna ”La saga di Salomone – I Templari si raccontano”

Torna, dopo il successo delle precedenti edizioni, “La saga di Salomone – I Templari si raccontano”. L’evento culturale, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, si terrà sabato 8 febbraio, con inizio alle 16:30, presso la sala convegni del Castello Caetani di Fondi.  Durante la serata saranno presentati i romanzi del giornalista e scrittore napoletano Armando Pannone, incentrati sulle [Leggi Tutto]

Notizie

Venafro: Tentato suicidio, decisa a farla finita, 36enne salvata dai Carabinieri

Era la tarda serata di Domenica 2 febbraio, quando una donna di 36 anni ha deciso di porre fine alla sua esistenza, avvilita da vicissitudini di un recente passato, stava per compiere l’estremo gesto lanciandosi da un parapetto di via Vittorio Emanuele III, nel pieno centro di Venafro (IS). Pervenuta la segnalazione al numero unico d’emergenza, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile [Leggi Tutto]

Rocca d'Evandro

Rocca d’Evandro: Il Comune aderisce alla Giornata Mondiale contro il Cancro indetta per il 4 Febbraio

Oggi celebriamo una giornata di grande importanza, dedicata alla consapevolezza e alla lotta contro il cancro, una malattia che ci ricorda quanto la salute sia il bene più prezioso. È un momento per riflettere, informarsi e soprattutto agire: la prevenzione è il primo, fondamentale atto d’amore verso noi stessi e verso chi ci sta accanto. Il cancro può colpire chiunque, [Leggi Tutto]

Spigno Saturnia

Spigno Saturnia: Donato un Defibrillatore (DAE), posizionato presso la sede del Museo del Parco Naturale dei Monti Aurunci

Al Comune di Spigno è stato donato un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), completo di teca, che é stato posizionato presso la sede del Museo del Parco Naturale dei Monti Aurunci. Questa iniziativa rientra nella collaborazione tra il Comune di Spigno Saturnia ed una istituzione privata che si interessa di Emrgenze e Soccorso del posto, con l’obiettivo di rendere il territorio [Leggi Tutto]

Formia

Il Comune di Formia, ha vinto il concorso: “La Dimora si fa bella 2024” (indetto dalla Regione, in collaborazione con Lazio Innova)

Un ulteriore riconoscimento all’impegno che l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo sta dedicando alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale della città è arrivato dalla Regione Lazio. Il Comune di Formia, infatti, ha vinto il concorso “La Dimora si fa bella 2024” (indetto dalla Regione, in collaborazione con Lazio Innova), al quale aveva partecipato in occasione delle apertura straordinarie delle Dimore [Leggi Tutto]

Caserta

S.M.Capua Vetere: Nascosto nel cortile dell’ex compagna, arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un uomo, 51enne, per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna. La Squadra Volante del Commissariato di pubblica sicurezza di Santa Maria Capua Vetere è intervenuta, nel pomeriggio di ieri, presso un’abitazione del centro cittadino, per la segnalazione al numero di emergenza 113 della presenza di un uomo che minacciava una donna. I poliziotti hanno rintracciato [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Fermati per un controllo, a bordo di un’auto, risultano essere sottoposti alla misura di non ritorno nel comune di Fondi. Uomo di 53 anni e donna di 41 anni denunciati

I Carabinieri di Fondi hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 53 anni residente a Itri e già noto alle forze di polizia, per false dichiarazioni rese a Pubblico Ufficiale sull’identità e violazione del divieto di ritorno nel comune di Fondi ed una donna di 41 anni, domiciliata a Itri, anch’ essa già nota alle forze di polizia, [Leggi Tutto]

Gaeta

Sabato 8 febbraio anche Gaeta celebrerà la «Giornata dei calzini spaiati»

Sabato 8 febbraio Gaeta anche celebrerà la giornata dei calzini spaiati, un modo simpatico e colorato per diffondere i valori dell’amicizia, di condivisione e valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo. La giornata dei calzini spaiati è nata da un’idea di una maestra friulana, ormai più di dieci anni fa: oggi il suo significato è l’accettazione della diversità. Infatti, oltre alla [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Il resoconto del Consiglio comunale del 31 gennaio 2025

Si è svolto venerdì 31 gennaio il primo Consiglio comunale del 2025. Dopo il punto sui verbali della seduta precedente, la cui approvazione è avvenuta con i voti della maggioranza e sei astensioni da parte della minoranza (Tiziana Lippa assente giustificata), i lavori sono proseguiti con la ratifica di una delibera di giunta e successiva variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario [Leggi Tutto]

Coreno Ausonio

Coreno Ausonio: Commissione De.Co. tutela e valorizzazione dei prodotti, agro-alimentari e culturali della tradizione locale corenese

Il 31 gennaio scorso, si è tenuta una riunione di insediamento della nuova Commissione De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) nominata dal Sindaco. L’attività della commissione disciplina la tutela e la valorizzazione dei prodotti, delle attività agro-alimentari e culturali della tradizione locale corenese, che costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, anche con apposito logo, culturale e turistico e uno strumento [Leggi Tutto]

Formia

Formia: “THE SHOW MUST GO ON…” Il dirigente ai lavori pubblici e manutenzione, Giuseppe Viscogliosi, si è licenziato ed è ritornato nella sua provincia di provenienza, Frosinone, l’esposizione analitica del Consigliere Paola Villa

Il 4 aprile 2023, il sindaco Gianluca Taddeo aveva conferito l’incarico all’architetto Viscogliosi, con nomina di dirigente 110, ossia direttamente individuato dal sindaco, quindi assunto per esclusiva scelta fiduciaria. A neanche due anni di distanza, questa fiducia si è incrinata, e dopo momenti difficili e pieni di ostacoli, l’architetto ha salutato da venerdì scorso, definitivamente Formia. Il mese di febbraio [Leggi Tutto]

Formia

Carnevale Formiano 2025. Quest’anno il tema è “Vivi l’America”

Si sono susseguiti vari incontri per trovare “l’idea” per questo nuovo imminente carnevale che, dagli anni ‘60, dai tempi di Mago Zurlí ad oggi, è pietra miliare delle iniziative formiane e che nell’ultimo evento 2024 ha visto presenti le oltre 20.000 persone da tutto il comprensorio e fuori regione. Quest’anno il tema è “Vivi l’America”. Tante le Associazioni sportive, culturali, [Leggi Tutto]