Terracina

Terracina: I cani del Canile Comunale di Terracina tornano nei parchi della Città per farsi conoscere e magari per incontrare anche le loro nuove famiglie.

I cani del Canile Comunale di Terracina tornano nei parchi della Città per farsi conoscere e magari per incontrare anche le loro nuove famiglie. Prende il via domani, domenica 23 marzo presso il Parco di via Bachelet la seconda edizione del progetto “Crescere Insieme si può”. Appuntamento dalle 10:30 alle 12:30 Il comunicato https://comune.terracina.lt.it/…/crescere-insieme-si… Andrea ConteOperatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Pubblicato l’avviso per la presentazione di progetti culturali, eventi e iniziative da inserire nel programma dell’estate fondana 2025

È stato pubblicato sull’Albo Pretorio un avviso pubblico per manifestazioni d’interesse per la presentazione di progetti culturali, eventi e iniziative da inserire nel programma dell’estate fondana 2025. Il bando si propone di raccogliere idee e proposte e, allo stesso tempo, sostenere associazioni, fondazioni e cooperative che operano in ambito culturale e sociale. Bando completo e modulistica disponibili nelle sezioni avvisi [Leggi Tutto]

Notizie

Isernia: Il Questore Della Cioppa dà il benvenuto al Commissario Capo della Polizia di Stato dott.ssa Delia Piscopo

Il Questore Della Cioppa ha dato il benvenuto al Commissario Capo della Polizia di Stato dott.ssa Delia Piscopo, nuovo Capo di Gabinetto, Portavoce del Questore e Dirigente Digos della Questura di Isernia.La dr.ssa Piscopo prende il posto del V.Q.A. dott. Marcovecchio che dopo otto anni lascia la Questura di Isernia per assumere la direzione del Commissariato di P.S. di Vasto.Di [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Borse di studio in favore di Orfani per crimini domestici e femminici. Avviso del ministero per borse di studio

Borse di studio in favore di orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576 primo comma: pubblicato un avviso per studenti di ogni ordine e gravo. Domande da inoltrare tra il 31 marzo 2025 e il 28 febbraio 2026 alla Prefettura della propria provincia di Presidenza. Prefettura – Ufficio Territoriale [Leggi Tutto]

S.S.Cosma e Damiano

Santi Cosma e Damiano: “Spiccata pericolosità sociale e evidente propensione alla violenza”. Emessa su proposta del Questore, la misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza

La Polizia di Stato di Latina, nell’ambito della costante attività di monitoraggio dei soggetti pericolosi, ha proposto l’applicazione della misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di un uomo, originario del Cile classe 83, risultato essere tra i partecipanti alla violenta rissa avvenuta presso un locale di Formia nella notte di Capodanno. “Spiccata pericolosità sociale ed evidente propensione alla [Leggi Tutto]

Terracina

Terracina: Disordini all’esterno di un Kebab. Il Questore di Latina dispone la chiusura di un locale

Il Questore di Latina ha disposto la chiusura temporanea e la sospensione della licenza di un Kebab – pizzeria di Terracina, teatro nello scorso mese di febbraio di una rissa tra alcuni dipendenti dell’esercizio e tre clienti dello stesso. In particolare, lo scorso fine febbraio, presso l’esercizio era intervenuta una pattuglia dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in quanto era stata [Leggi Tutto]

Notizie

Associazione Incontri & Confronti e Comunità Lazio Meridionale ed Isole Pontine. “CI RISIAMO CON GLI INCENDI”

Sgombriamo subito il campo dai sospetti. La vicenda dell’ex carabiniere di Sabaudia che pagava untizio per appiccare il fuoco e poi trarne vantaggio in contributi per la sua associazione, non èminimamente da estendere a quanti si impegnano, talvolta rischiando anche la vita, a contrastaregli incendi. Pertanto Carabinieri, Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile, vannoringraziati e rispettati.Gli incendi [Leggi Tutto]

Notizie

DICHIARAZIONE DI VOTO PUNTO N.1 O.D.G. SEDUTA COMITATO ISTITUZIONALE DISTRETTO LT4 DEL 20 MARZO 2025

La nascita del Consorzio del Distretto LT4 è l’ennesima dimostrazione di come la cattiva politica sappia creare strutture apparentemente innovative che, nella realtà, diventano strumenti per mantenere il controllo e il potere. Per dieci anni, il Comune di Fondi (capofila) essenzialmente ha gestito la convenzione del Distretto LT4 portandolo allo stato di emergenza in cui versa oggi. Ora, più o [Leggi Tutto]

Frosinone

Ceprano: Incidente in A1, Pullman finisce sulla segnaletica di un’area di cantiere. 3km di coda in direzione Roma. Elitrasportato un passeggero al “San Camillo” di Roma

Alle ore 13.00 circa di oggi, sulla autostrada A1, nel tratto tra Pontecorvo e Ceprano, in direzione Roma, si è verificato un incidente, in cui è rimasto coinvolto un pullman, che in modo autonomo, è finito sulla segnaletica di un’area di cantiere. Sul pullman viaggiavano studenti universitari provenienti dalla Calabria. Diversi i feriti, molti dei quali trasferiti presso gli ospedali [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Presentata ufficialmente «Favole di Gusto» edizione 2025. Non poche le novità. Il sipario si alzera’ venerdì 28 marzo con una significativa cerimonia inaugurale in piazza Mare all’ Arco.

Una conferenza stampa nell’aula consiliare ha fatto da prologo ad una attesa e rinnovata terza edizione di Favole di Gusto, il “Culture Food Festival” che rievoca le antiche fiere gaetane nella suggestiva e storica cornice di Via Indipendenza. Vari gli addetti ai lavori presenti, dalle associazioni, ad alcuni prestigiosi rappresentanti dell’enogastronomia grande protagonista della kermesse. La manifestazione animerà il borgo [Leggi Tutto]

San Felice Circeo

S. Felice Circeo: Controlli in un’azienda agricola, trovato mezzo non conforme alle caratteristiche di legge. Titolare denunciato e multato

I Carabinieri delle Stazioni di San Felice Circeo, del Nucleo Operativo e Radiomobile di Terracina e dello Spresal di Latina, nell’ambito di servizi di contrasto al fenomeno del “caporalato”, hanno effettuato nella mattinata di ieri, giovedì 20 marzo, un controllo presso un’azienda agricola del posto.A conclusione dell’attività, ispettiva, il titolare dell’azienda è stato denunciato per l’uso di attrezzature da lavoro [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: “Il bosco rosso” di Pino Pecchia, un libro su quattro storie di cronaca nera a Fondi nei primi anni ‘50

Si terrà venerdì 4 aprile, presso la sala conferenze del Castello Caetani, con inizio alle ore 19:00, la presentazione dell’ultimo libro di Pino Pecchia intitolato “Il bosco rosso”. Il volume, frutto di un lavoro di ricerca particolarmente complesso, ricostruisce quattro storie di tragici eventi avvenuti a Fondi nei primi 50 anni del XX secolo: l’eccidio di Selvavetere del 1907, il delitto di Giovanni Cardinali, [Leggi Tutto]