Pontecorvo

Pontecorvo: Furto in chiesa, scassinate le cassette delle offerte. Il Parroco presentata denuncia

Nella giornata di Domenica scorsa, ignoti, hanno scassinato le cassette delle offerte, nella chiesa di Maria Santissima Annunziata e San Biagio Vergine e Martire, nel rione Pastine. Il furto è stato scoperto dal Parroco, don Maurice, che ha trovato due cassette delle offerte forzate, al cui interno non c’erano più le monete lasciate dai fedeli. Dopo l’annuncio ai fedeli in [Leggi Tutto]

Meteo

Allerta Meteo sul Lazio

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n.25031 prot. PRE/18485 del 15.04.2025 con indicazione che dalla mattina di domani, mercoledì 16.04.2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sui settori costieri. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Allegati [Leggi Tutto]

Pontinia

Priverno e Pontinia: Rifacimento del piano viabile sulle strade della Provincia di Latina

Al fine di mantenere i livelli di sicurezza degli utenti della strada saranno effettuati lavori di rifacimento del piano viabile nei Comuni di Priverno e Pontinia fino all’11 aprile, fatte salve condizioni meteo avverse, sulle seguenti strade provinciali: Al fine dell’esecuzione dei lavori sarà disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare finalizzata alla tutela degli utenti della strada, in ragione [Leggi Tutto]

Ventotene

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione per il riconoscimento simbolico dell’isola dove nacque l’idea dell’Unione..

Il Consiglio Provinciale di Latina ha approvato nella seduta dell’11 aprile 2025 una mozione dal forte valore simbolico e politico, per chiedere il riconoscimento dell’isola di Ventotene come “Capitale ideale d’Europa”. Un’iniziativa che punta a restituire centralità storica e culturale al luogo in cui, nel 1941, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, durante il confino fascista, scrissero il Manifesto [Leggi Tutto]

Napoli

Napoli: Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi e gli ormeggi, eseguite dai Carabinieri, 24 ordinanze di custodia cautelare

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea, a carico di 24 persone (15 destinatari di custodia cautelare in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 di misure interdittive dell’attività imprenditoriale).Gli indagati sono [Leggi Tutto]

Formia

Formia celebra il 160° anniversario dello stemma civico, un simbolo di identità e tradizione

Mercoledì 16 alle ore 11.00 in Piazza Vittoria, solenne commemorazione ufficale con la partecipazione delle scuole cittadine e la presenza straordinaria della Fanfara dell”Ottavo Reggimento Bersaglieri della Brigata Garibaldi. Giovedì 17 Aprile alle ore 18.30 la Sala Ribaud del Palazzo Comunale di Formia, ospiterà il Convegno dal titolo: ” Il lungo percorso della Città di Formia”, con gli esperti di [Leggi Tutto]

Cassino

Cassino: Rivolta nel carcere, 50 detenuti trasferiti duranta la notte

Nelaa serata di Domenica scorsa, nel Carcere “San Domenico” di Cassino, si è consumata una rivolta, il primo piano della Seconda Sezione è stato devastato. 50 detenuti sono stati trasferiti durante la notte in altri istituti di pena. La notizia è stata diffusa dal Segretario Generale della Fns Cisl del Lazio, Massimo Costantino. Nell’Istituto di pena è intervenuto il Gruppo [Leggi Tutto]

Caserta

Ricercati per condanne a reati vari, arrestati dalla Polizia di Stato.

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato, a Marcianise, un 38enne, originario del nord africa, per una condanna a oltre 2 anni di reclusione, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, un italiano di 56 anni, per essere evaso più volte dalla detenzione domiciliare cui era sottoposto, per maltrattamenti in famiglia e lesioni. Poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Marcianise, in seguito all’emissione del [Leggi Tutto]

Caserta

Caserta: Contrasto al tifo violento, 1 denunciato della Polizia di Stato.

La Polizia di Stato ha denunciato un 48enne, originario del napoletano, per possesso di artifiici pirotecnici in occasione di una manifestazione sportiva. Nell’ambito dei servizi di contrasto al tifo violento, nel pomeriggio di ieri, presso lo stadio “Bisceglia” di Aversa, presso cui era in programma l’incontro di calcio “Pasquale Foggia Academy – A.S.D. Rangers Qualiano”, gara di spareggio del campionato di I Categoria per [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta si Unisce alla Campagna Nazionale per il MelanomaDay: prevenzione e sensibilizzazione sabato 10 e domenica 11 maggio.

Gaeta, 12 aprile 2025 – Anche la città di Gaeta si prepara ad aderire al MelanomaDay, l’importante iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione promossa a livello nazionale per informare i cittadini sui rischi del melanoma, il più aggressivo tumore della pelle. L’evento, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e del Comune di Gaeta e che si terrà sabato 10 [Leggi Tutto]

Frosinone

Gianluca Quadrini partecipa ad Arpino al Premio di Poesia Europeo: un successo di cultura e giovani talenti

Si è svolta sabato 12 aprile 2025, presso l’Hotel “Il Cavalier d’Arpino”, la cerimonia di premiazione del Premio di Poesia Europeo, promosso dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Arpino. Un evento che ha celebrato la forza della parola poetica e il talento delle giovani generazioni, in un’atmosfera di intensa partecipazione.Alla cerimonia ha preso parte anche il Presidente del Consiglio [Leggi Tutto]

Frosinone

Arpino: Palazzo Boncompagni ospita la conferenza sulla neurodiversità. Un evento partecipato, ricco di spunti e riflessioni Presente anche il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini.

Sabato 12 aprile, Palazzo Boncompagni ha ospitato la conferenza “NEURODIVERSITÀ: la conosciamo davvero?”, a cura della Dott.ssa Noemi Paolucci, pedagogista e tecnico ABA. Un incontro per approfondire il significato di neurodiversità, comprenderne le manifestazioni e riflettere sull’impatto che queste condizioni hanno nella vita sociale, scolastica e lavorativa delle persone. “La Dott.ssa Paolucci ha offerto un contributo di altissimo valore scientifico [Leggi Tutto]