La Sede ANMIL di Caserta e il Comune di Sessa Aurunca hanno aderito al Progetto “Alberi per la Sicurezza sul lavoro”, promosso dalla Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” e ANMIL, per richiamare l’attenzione in questi giorni di festa e non solo, sugli infortuni sul lavoro che purtroppo non si arrestano e di cui ha parlato anche Papa Francesco a conferma della gravità di una piaga sociale che va fermata.
Il Comune, promotore dell’iniziativa, ha voluto la collocazione dell’Albero all’ingresso del Castello Ducale. Suggestiva la combinazione dei caschi antinfortunistici che, montati su una tipica intelaiatura da cantiere, danno forma all’abete natalizio; gialli i caschetti da lavoro, ma anche blu e rossi, come simbolo degli infortuni e degli incidenti mortali sul lavoro.
Presenti lo scorso 11 dicembre all’inaugurazione: il vice sindaco, Italo Calenzo, l’assessore alle Politiche Sociali, Sabrina Izzo; il Dirigente al Patrimonio, nonché ex Ispettore presso il Ministero del Lavoro Antonino Marchegiano; il Presidente dell’ANMIL di Caserta Aldo di Biase e il Consigliere Pietro La Peruta, il Responsabile di zona dell’ANMIL Caserta Lugi Mazzucco e numerosi testimoni e soci ANMIL.
Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.