Anzio: Sandro Presta & friends omaggiano il mito del “Califfo” Califano, 17/7/14.
16 Luglio 2014Anzio, NotizieCommenti disabilitati su Anzio: Sandro Presta & friends omaggiano il mito del “Califfo” Califano, 17/7/14.
pubblicità
Sandro Presta “L’altro Califano”“Per me è un onore celebrare pubblicamente il Maestro”. Con queste parole Sandro Presta si appresta a omaggiare Franco Califano a un anno di distanza dalla morte del grande cantautore romano. Nel calendario di Estate Anzio Blu 2014 la cittadina neroniana celebra così il mito del Califfo attraverso uno dei cantanti che ne ripercorre più di tutti il carisma e la verve, infatti, sarà la voce di Sandro Presta a ripercorrere i più grandi successi di Franco Califano giovedì 17 luglio alle 21:30 a Villa Adele. La serata sarà uno spettacolo nello spettacolo, infatti, sarà vissuta all’insegna della celebrazione del Califfo, con un parterre di amici e testimoni del suo tempo, che ricorderanno con aneddoti, curiosità, rivelazioni, interventi musicali e contributi filmati il cantante. Da Pippo Franco a Franco Oppini, da I Jalisse a Tom Sinatra e Leda Bertè che riproporranno pezzi cantati del Califfo, passando per il regista Stefano Calvagna e l’attore Gianfranco Butiner, che presenteranno in anteprima il film ‘Califano… L’ultimo concerto’, sarà un parterre di qualità che celebrerà l’artista scomparso lo scorso marzo. La serata si snoderà attraverso la voce di Sandro Presta, che proprio un anno fa viene scoperto dalla produzione della Baldrini per l’inconfondibile timbro vocale che ha reso celebre in tutto il mondo er Califfo. Non è un caso che la produzione decide di lanciare le sue cover proprio lo scorso anno, attraverso una serie riuscita di un tour in tutta Italia che riscuote consensi di pubblico e critica, accompagnato dalla band Telanonima, che sarà di supporto a Sandro Presta anche nell’esibizione di Anzio. Non ci saranno soltanto le canzoni a scandire la serata di Anzio, mentre Sandro Presta e la band Telanonima alterneranno successi sempreverdi come ‘Minuetto’, ‘Tutto il resto è noia’, ‘M’innamoro di te’, ‘Un’estate fa’, avventurandosi anche nelle opere meno note delle oltre mille scritte e cantate dal Califfo, che in carriera realizzò la bellezza di 32 album. Così nella serata sul palco si avvicenderanno anche gli amici che appartengono al mondo di Franco Califano, che racconteranno e ricorderanno Franco come uomo e artista, mentre sarà il regista Stefano Calvagna e l’attore Gianfranco Butiner -che nel film interpreta proprio il Califfo- a presentare in anteprima il film ‘Califano… L’ultimo concerto’. La sceneggiatura è stata scritta con la collaborazione degli amici più intimi che Franco Califano ha avuto negli ultimi anni della sua esistenza, amici fra i quali figura lo stesso Calvagna, che illustrerà la storia del film parlando della “terza vita” dell’artista: dal suo declino, alla rinascita fino alla morte. Esperienze di vita, momenti tragici e di sofferenza superati sempre con leggerezza e caparbietà dal cantautore. Il Maestro nella solitudine dell’ultimo periodo rivive la sua vita, attraverso frasi, pensieri ed esperienze, compiendo un lungo e particolare viaggio che ci fa conoscere un Franco Califano inedito, del quale solo i pochi intimi che lo frequentavano ne conoscevano le sfumature. L’opera è fedele al personaggio, tanto che il regista Calvagna è stato premiato con il Leone d’oro a Venezia. Info: 3494333269 – gianlucacampagna@libero.it
Correlati
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Telegolfo-RTG
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.