Boxe: arte fatta di passione e sacrifici

pubblicità

pugilatoIl pugilato è davvero uno sport violento e pericoloso?

Lo praticano solo gli uomini?

A “Corpo libero,atletica e non solo”, la trasmissione radiofonica in onda il lunedì alle 19:00 sui 100mhz di “Radio Caserta Nuova”,condotta da Anna Nargiso si è parlato di un altro sport minore il pugilato. A parlarne in studio c’erano  Antonio Coppola tecnico della palestra “Tixon” di Caserta e Gianluca Nargiso pugile amatoriale. Antonio Coppola ha un curriculum fatto di 52 vittorie ,7 pareggi e 5 sconfitte,che ha anche tatuato sul suo braccio sinistro, a testimoniare il suo orgoglio. Nel 1987 è medaglia d’oro al torneo Italia-Francia , poi vince due tornei nazionali e un campionato regionale prima serie. Nel 2011 si diploma presso la scuola F.P.I  della Campania come tecnico. Adesso gestisce una scuola di pugilato a Caserta. Come iniziare a praticare il pugilato? Ci sono requisiti particolari? Antonio Coppola sostiene che l’allenamento e la costanza permettono di colmare le lacune iniziali. Oltre alla forza fisica entrano in gioco l’intuito, la sopportazione, la furbizia e la lucidità. I bambini possono avvicinarsi a questo sport già dai 6 anni e a 14 anni già possono salire sul ring e combattere. La regola dice che si abbandona poi il combattimento ma non l’attività fisica dopo i 35 anni. “Rispetto assoluto dell’avversario e delle regole” è il principio fondamentale di questo sport, il pugilato insegna disciplina e perseveranza. Quindi non è affatto uno sport violento , anzi è adatto alle donne in quanto allena perfettamente il fisico, braccia toniche, fortifica gli addominali e asciuga le gambe. Allena fiato e resistenza ma soprattutto migliora la forza di volontà. Gianluca Nargiso ricorda che lui si è avvicinato a questo sport da grande a 19 anni ed ora che ne ha 30 non lo ha più abbandonato,lui non combatte agonisticamente ma è un amatore. Quindi pugili tutti possono diventarlo, e si invitano i bambini e non solo a iscriversi a questa attività sportiva che allena e forma l’uomo sia  fisicamente che mentalmente. Sabato 13 giugno gli allievi del maestro Coppola si sfideranno a Marcianise contro gli allievi della medaglia d’oro del maestro Munno. E da parte nostra gli auguriamo un grosso in bocca al lupo e li aspettiamo in radio con la medaglia.

Da ricordare per domenica 14 giugno  un appuntamento podistico da non perdere:“Corri per la pace” gara di 10km  basati su 2 giri da 5km chiusi al traffico con già all’attivo 1400 iscritti. Dove parteciperanno tra i tanti anche gli atleti del “Team Running San Patrignano”.Gara questa organizzata dalla”Atletica Afragola” fondata nel 1978 da Laurenza Sabatino e Guardabascio Angelo. Grandi successi nel settore giovanile durante i campionati mondiali della 10km di marcia .La loro atleta Grazia Orsani vince la medaglia di bronzo in Canada. La squadra di marcia  femminile per bene 5 volte detiene il titolo italiano. Con gli uomini Mimmo D’ Ambrosio mezzo fondista , del gruppo sportivo carabinieri,detiene il titolo italiano di 10km su pista.Dal 2009 il presidente è Mimmo Errichiello.  Un passato da campione quello di Errichiello .Dal ‘93 al ‘96 fa parte del gruppo sportivo dell’esercito. Partecipa a tre finali serie A oro di 10km su pista vincendone una ;nel ‘96  con il passaggio nelle fiamme azzurre della polizia penitenziaria partecipa alla 20 km arrivando 14esimo a Piacenza, e alla 50km. La sua gara nel 2014 vince il premio di gara dell’anno grazie a tre cose fondamentali:Semplicità, rispetto ed entusiasmo,l’amatore si deve divertire.

Da ricordare che quest’anno  c’è un altro evento importante amatoriale :il I evento  “Sorriso di Rita” bimba di 3 anni morta a causa di una malattia infantile, e per ricordarla sarà organizzata una staffetta di bambini con un unico scopo,il puro divertimento. Si svolge sabato 13 giugno,alle ore 17:00, parteciperanno tanti bimbi anche quelli disabili, nello stadio comunale “Luigi Moccia” di Afragola,luogo dove Mimmo Erichiello  ha un centro di avviamento all’atletica leggera di 20 bambini che allena con passione e dedizione.

Pronti tutti per un week-end di sport ,amicizia,sorrisi e positività.

Anna Nargiso


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

I commenti sono bloccati.