Castelforte: “Art music Stage” con il Maestro Istruttore Mario Ciacciarella. Un incontro all’Ite sullo sviluppo, il valore e il senso della musica.

pubblicità

La musica. La musica come terapia di recupero, come apprendimento, come veicolo di comunicazione, come stimolo pedagogico, autistico, ma anche come svago e come sfogo. La musica è vita. Un percorso che nasce dal grembo con i primi rumori che il feto ascolta da subito come il battito del cuore della mamma, la sua voce ecc. per arricchirsi sempre e non tramontare mai. Sono valori che forse non si conoscono bene ma che spaziano dalla concezione matematica, filosofica, curatrice, psicologica e manipolatrice e che si lega al proprio stato morale, emotivo, psicologico e sociale. Ed è proprio questo il senso e lo scopo del programma di sviluppo musicale per ragazzi di scuola superiore che sabato scorso nei locali dell’ITE di Castelforte è stato presentato agli allievi dal Maestro Istruttore Mario Ciacciarella. Uno stage infatti che esalta i vari valori intrinseci della musica ampliando la conoscenza attraverso sperimentazioni, descrizioni in esempi pratici e strutturali oltre che evidenziare lo stimolo della ricerca del suono. Un confronto legato attraverso le sue varie sfaccettature al mondo quotidiano dove la musica diventa punto fisso in ogni ambito giornaliero. Nel Corso dell’incontro un breve spazio è stato dedicato alle premiazioni dei lavori svolti dal dipartimento di sostegno attraverso il Coordinatore Prof. Antimo Casale e dalle insegnanti Di principe Franca e Civitina Rosato. In conclusione richiesto dai ragazzi è stato ascoltato un assolo del Maestro che ha sbalordito l’intera platea
di Andrea Conte


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.