Sei sentieri tutti da vivere. E’ pronta la prima cartina dei Percorsi storico naturalistici del Comune di Castelforte. “E’ stato un lavoro complesso -dice il Sindaco Angelo Felice Pompeo- che ha impegnato varie professionalità e competenze. Alla fine abbiamo ottenuto un risultato davvero significativo che raccorda vari tipi di sentieri e percorsi consentendo agli appassionati dei cammini lenti e dei piccoli borghi di attraversare le nostre colline, i nostri ambienti urbani e quelli rurali avendo al seguito non solo una mappa grafica ma anche la descrizione dei sentieri, l’ambiente e la flora e la fauna. Insomma -conclude il Sindaco- un bel lavoro di equipe e un servizio per gli amanti della natura e dei paesi”.
Gli interessati possono richiederla presso il Servizio Istituzionale Relazioni interne ed Esterne che ne ha curato la predisposizione oppure scaricarla da questa news. Nella cartina sono descritti i seguenti percorsi:
1. Percorso storico-naturalistico della Via Francigena. Totale percorso circa 4800 metri – Dislivello max 167 m
2. Percorso rurale-naturalistico “Bagni di Suio”. Totale percorso circa 5500 metri – Dislivello 0 m.
3. Percorso storico-naturalistico della Linea Gustav. Totale percorso circa 10800 metri – Dislivello max 491 m.
4. Percorso panoramico-rurale “Pozzali”. Totale percorso circa 2650 metri – Dislivello max 211 m.
5. Percorso panoramico-rurale “Tralla”. Totale percorso circa 4380 metri – Dislivello max 317 m.
6. Percorso storico-urbano
La copertina è stata disegnata dall’Arch. Francesco Di Pastena
La grafica è stata curata da Gianluca Ruggiero

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.