Il percorso avviato ormai da tempo in Provincia e nell’assemblea dei Sindaci riguardo l’individuazione dei siti per gli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti è a uno snodo ormai decisivo.
Esprimo apprezzamento e condivisione per quanto riguarda l’idea di favorire e realizzare impiantistica pubblica attraverso un consorzio fra i comuni e ritengo necessario un intervento legislativo in tempi rapidi per la istituzione concreta e la definizione dei meccanismi di funzionamento degli ambiti territoriali ottimali; in tal senso gli emendamenti presentati dai nostri consiglieri regionali hanno meritoriamente chiarito il perimetro provinciale del nostro ambito.
Al contempo ritengo che sia necessaria una forte accelerazione sull’individuazione del sito, o dei siti in un’ottica multipolare, per la discarica di servizio o di stoccaggio della frazione residua secca. Appare opportuno stralciare dalla discussione generale sul Consorzio e sull’ambito territoriale l’individuazione di questa tipologia di sito. Stralciare e accelerare in tale direzione è necessario. Occorre evitare che l’urgenza della definizione su base regionale dei siti destinati a discarica di servizio o allo stoccaggio della frazione residua secca comportino scelte di ordine meramente amministrativo che vadano nella direzione opposta rispetto all’obiettivo prefissato di una gestione pubblica del ciclo dei rifiuti.
Esprimo la mia totale contrarietà alle ipotesi dei siti di Borgo Montello o di Aprilia su cui sono in corso procedure amministrative; sia l’area di Borgo Montello che il territorio di Aprilia hanno dato in quanto a vessazioni e servitù , cosi come esprimo la mia totale contrarietà a decisioni che possano in qualche modo determinare ulteriori carichi ambientali su un territorio gia sede di impianti o simili.
Ma per raggiungere l’obiettivo è necessario accelerare su questo singolo punto al di fuori di ritrosie, tatticismi o tecnicismi. Non c’è più tempo ed è l’ora di una assunzione di responsabilità da parte di tutti, al di là delle appartenenze politiche e delle strumentalizzazioni. Sarebbe un errore sia rimandare o rimuovere la questione, come se questa riguardasse soltanto Latina o Aprilia, sia evitare scelte coraggiose non assumendosi in tal senso le dovute responsabilità. C’è bisogno di un repentino cambio di passo, non più di annunci o sovrastrutture. In questo senso intendo, in qualità di Sindaco di Castelforte e di capogruppo del PD in Consiglio Provinciale, offrire in maniera ancora più forte il mio contributo affinché tali scelte vengano realizzate nel più breve tempo possibile.
Giancarlo CARDILLO – Consigliere Provinciale PD e Sindaco di Castelforte…

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.