Apprezziamo sinceramente che la Giunta Comunale del Comune di Santi Cosma e Damiano,
con Delibera del n. 26 del 26/03/2014, abbia provveduto a dotare l’Ente del Codice di
comportamento dei propri dipendenti e del rapporto che, nell’esercizio delle proprie funzioni,
debbano assumere nei confronti dei cittadini, anche alla luce della nuova normativa sulla
trasparenza e sull’anticorruzione. Altresì, apprezziamo che a comunicarlo sia stato il Sindaco
Vincenzo Di Siena.
Ora, in virtù della citata trasparenza, con questo comunicato stampa sollecitiamo il Sindaco,
essendo ovviamente anche il Primo dipendente, ad attenersi al Codice in argomento e ad
attivarsi affinché riceviamo le risposte in merito a due istanze da noi regolarmente presentate ed
a cui non abbiamo avuto tuttora risposta.
La prima istanza, corredata dalle firme di cittadini residenti, protocollata il 14 giugno 2013 e
sollecitata il 16 novembre dello stesso anno, poneva degli interrogativi all’Amministrazione
Comunale di SS. Cosma e Damiano circa la veridicità del comunicato del comitato “acqua bene
comune” di Aprilia con cui il 20 aprile 2013 dava notizia di una riunione A.T.O. in cui è stato
deciso l’aumento retroattivo delle tariffe da parte di Acqualatina S.p.A.. Gli interrogativi posti
nell’istanza erano precisamente i seguenti:
1. Questa riunione ha mai avuto luogo?
2. Se ha avuto luogo il nostro Comune ha partecipato?
3. Se ha partecipato si prega di comunicare la posizione assunta dal Sindaco o suo delegato,
l’intervento e se ha votato a favore o contro l’aumento della bolletta dell’acqua.
4. Qualora il nostro Comune abbia votato a favore specificare i motivi di questa scelta,
considerato che il meetup locale giudica immotivata tale decisione alla luce dei disservizi che si
sono presentati nell’estate ed inverno del 2012.
Pagina 1 di 2
La seconda istanza, protocollata il 27 gennaio 2014, chiedeva di conoscere, ai fini della
trasparenza, la destinazione e/o i criteri di ripartizione della somma assegnata al Comune di
SS.Cosma del contributo finanziario quale ristoro per servitù derivanti dalla presenza di
discariche rifiuti e centrali nucleari in attuazione dell’indirizzo indicato nella Delibera di Giunta
Provinciale nr. 369.
Invece, nonostante i doveri sanciti dallo Statuto Comunale, art. 52 comma 2, “La risposta
all’interrogazione viene fornita entro il termine massimo di trenta giorni dal Sindaco, o dal
Delegato, o dal Segretario, o dal Dipendente responsabile a seconda della natura politica o
gestionale dell’aspetto sollevato.”, tuttora le suddette istanze attendono una doverosa risposta
da parte dell’ente comunale. Lungi da noi il pensiero che le si vogliano esplicitamente ignorare
poiché originate da questo movimento.
Le parole utilizzate dal Dott. De Siena per commentare l’adozione del Codice di comportamento
sono state molto belle e noi ci uniamo all’entusiasmo del Primo Cittadino ma rimarremo vigili
affinché vi sia coerenza tra i proclami fatti nei comunicati stampa e la realtà dei fatti.
Siamo attivisti del Meetup 5 Stelle è vero ma, in primis, siamo Cittadini che tuttora
attendono risposte.

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.