CONSIGLIO LAZIO, CASO RAVERA E CORDOGLIO SARDEGNA IN APERTURA

pubblicità

La seduta ordinaria del Consiglio regionale del Lazio, incentrata sul dibattito relativo alle dichiarazioni dell’assessore Lidia Ravera in merito ai cimiteri dei bambini mai nati, si è aperta con la richiesta del presidente Daniele Leodori di un minuto di raccoglimento per esprimere “la vicinanza dell’assemblea al popolo sardo per la tragedia che li ha colpiti”, in riferimento al nubifragio che ha flagellato l’isola nelle ultime ore.

Rispetto al ‘caso Ravera’, il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, rispondendo ad una interrogazione della scorsa settimana della consigliera Olimpia Tarzia (Lista Storace) ha spiegato che “una opinione personale espressa su un blog non può essere considerata un indirizzo di governo” e che su temi particolarmente delicati e complessi il confronto in Aula debba riguardare l’azione amministrativa. “Da questo punto di vista – ha continuato – la Giunta presenterà un piano organico di interventi per il rilancio delle politiche a sostegno della donna e per la legittimazione del sistema dei consultori”.

Alle comunicazioni di Zingaretti è seguito un dibattito al quale hanno partecipato i consiglieri: Olimpia Tarzia, Francesco Storace (La Destra verso An), Cristian Carrara (Per il Lazio), Marino Fardelli (Lista Bongiorno-Udc), Fabrizio Santori (Gruppo Misto), Antonello Aurigemma (Pdl), Giancarlo Righini(Fratelli d’Italia), Marco Vincenzi (Pd) e Silvana Denicolò (M5S).

Dopo una  breve sospensione, è iniziata la seduta straordinaria del Consiglio regionale, con all’ordine del giorno: “Dibattito sullo stato attuale e prospettive della sanità nella Regione Lazio”.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.