Probabilmente è il miglior day-after che staff, giocatori, società e città di Fondi avrebbero potuto immaginare. Svegliarsi il mattino successivo ad un’impresa così, probabilmente, potrebbe essere avvenuto per qualche protagonista con la convinzione che si fosse trattato solo di un sogno.
Poi, però, ecco la verità: una voce di un compagno di squadra, un semplice sguardo con chi in campo c’era o con qualcuno dei temerari che è arrivato fino a Firenze. E la certezza: tutto vero! L’Unicusano Fondi, sotto il cielo di Firenze, ha sollevato la Coppa Italia di serie D battendo l’Oltrepovoghera ai calci di rigore.
Una vittoria capace di coronare una stagione di coppa semplicemente perfetta, ma che rischiava di complicarsi parecchio nella notte toscana.
Partita in cui a farla da padrona è da ambo le parti la tensione, col timore di perdere che ha generato uno 0-0 con parecchie fasi accese. Nel primo tempo le occasioni fondane arrivano con Tiscione, prima ad inizio gara e poi quando su una punizione colpisce la traversa.
La ripresa parte male, col secondo giallo a Catinali che sembra far volgere l’inerzia della sfida in favore dell’undici lombardo che però non concretizza nonostante a 7 dalla fine dei 90′ Coccu vada vicinissimo al colpaccio. Il clima diventa sempre più incandescente col passare dei minuti: ne fanno le spese, durante la ripresa, prima Dossena e poi, nel finale, Mariani che vengono allontanati.
L’equilibrio regge fino alla fine, con il dischetto che diventa decisivo ed il portiere Calandra che catalizza dentro di sè tutta la voglia di successo del popolo rossoblù.
La prima svolta arriva alla prima battuta ospite, con Buglio che si fa ipnotizzare e fa partire i suoi con l’handicap visto che prima De Martino e poi Meloni realizzano. Tonon tiene vive le speranze, e dopo due reti di Pepe e Dolcetti si arriva al quarto rigore fondano. Iadaresta non gonfia la rete, Marijanovic impatta sul 3-3 e il quinto rigore diventa un’oltranza anticipata.
La differenza sta tutta in quei due tiri: Tiscione ha la meglio su Cizza, Di Placido sbatte ancora su Calandra e può partire il tripudio fondano per un successo che non può che caricare a mille gli uomini di Mariani in vista del play-off contro il Taranto che verrà disputato lunedì prossimo.
Questa la sequenza: 1-0 De Martino (F) gol, 1-0 Buglio (O) parato, 2-0 Meloni (F) gol, 2-1 Tonon (O) gol, 3-1 Pepe (F) gol, 3-2 Dolcetti (O) gol, 3-2 Iadaresta (F) parato, 3-3 Marijanovic (O) gol, 4-3 Tiscione (F) gol, 4-3 Di Placido (O) parato.
Il Fondi succede al Monopoli nell’albo d’oro di questa competizione, che non darà l’accesso diretto in Lega Pro ma è comunque portatrice di una soddisfazione immensa e di un pizzico di storia del calcio: fondano, laziale, ma in particolare del Sud Pontino che in questa stagione si è davvero distinto in più di una categoria.
Oltrepovoghera – Unicusano Fondi 3-4 dcr (0-0)
Oltrepovoghera: Cizza, Iraci, Dragoni, Tonon, Di Leo, Di Placido, Coccu, Poesio (74′ Marijanovic), Artaria (84′ Dolcetti), Buglio, Lanzalaco (63′ Cleur) A disp: Macario, Tomat, Bernazzani, Monopoli, Sabau, Doria All. Dossena
Unicusano Fondi: Calandra, Galasso, Mazzei, De Martino, Tommaselli, Pepe, Ramcheski, Catinali, Nohman (85′ Meloni), D’Agostino (80′ Iadaresta), Tiscione A disp: Saitta, Antonelli, Dinielli, Pompei, Martino, Sterpone, Avallone All. Mariani
Arbitro: Giovanni Ayroldi (Molfetta)
Ammoniti: Tonon, Buglio, Iraci (O), Pepe, D’Agostino, De Martino (F)
Espulsi: 49′ Catinali (F, doppio giallo), Dossena (O) e Mariani (F)
Luca Masiello

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.