Cultura

“Marta Vuole Giocare”: concluse le riprese del corto che dà voce al calcio femminile

Una giovane attrice al debutto, un messaggio potente e una produzione di qualità.Il sogno di Marta prende vita tra emozioni, talento e inclusione.Ora il corto si prepara a conquistare i festival con una storia che lascia il segno. Sono ufficialmente terminate le riprese di “Marta Vuole Giocare”, il nuovo cortometraggio dedicato al calcio femminile giovanile, diretto da Matteo Quarta e [Leggi Tutto]

Cultura

Minturno: Presentata la V° edizione della “Marittima-Ciclostorica del Bicicletterario”.

Quest’anno il Cosmos non poteva scegliere sfondo migliore per presentare la V edizione della“Marittima-Ciclostorica del Bicicletterario”: il mare!Sabato scorso a Scauri, presso il lido Aurora, si è svolta una bella e vivace presentazione di quelloche orami è per gli appassionati ciclostorici un appuntamento divenuto fisso. Una pedalata tra maree monti, tra il verde lussureggiante e l’azzurro più vivo; tra storia [Leggi Tutto]

Cultura

Roma, il 27 marzo la presentazione di “Una storia in chiaroscuro” di Nina Giordano alla Biblioteca Angelica

Sarà presentata il prossimo 27 marzo nella splendida cornice della Biblioteca Angelica di Roma la nuova opera letteraria di Nina Giordano, “Una storia in chiaroscuro”. Un libro che si preannuncia intenso e coinvolgente, capace di trascendere la dimensione narrativa per diventare una profonda riflessione sull’esistenza umana. L’opera è stata definita dalla Prof.ssa Maria Adelaide Briguccia un vero e proprio “gioiello [Leggi Tutto]

Cultura

Provincia di Latina:“Che ci faccio qui?”– La rassegna che interroga il senso della vita con gli studenti

Latina – Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Che ci faccio qui?”, un ambizioso progetto promosso dalla Provincia di Latina in collaborazione con l’Associazione Culturale Tuttilibri, che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori in un percorso di riflessione sul senso della vita.Ha aperto la conferenza stampa il Presidente Gerardo Stefanelli, a seguire Riccardo Campino di Tuttilibri e [Leggi Tutto]

Cultura

MITRANO: LE VIE DEL GIUBILEO QUALE OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO.

Le vie del Giubileo quale opportunità di crescita e sviluppo per l’intera Regione, ed in particolare per i territori della provincia di Latina. Una straordinaria iniziativa promossa dalla Regione Lazio e da Arsial che abbiamo presentato questa mattina a Gaeta nella prestigiosa cornice di Palazzo De Vio presso l’Arcidiocesi di Gaeta. Un progetto che possiamo soltanto definire geniale perché ha [Leggi Tutto]

Cultura

Un tributo alla tradizione e all’impegno dei Carabinieri. Quadrini alla presentazione del libro di Alfio Borghese

Una serata di alta cultura e significato istituzionale ha avuto luogo ieri nell’aula consiliare di Ferentino, dove è stato presentato il libro L’arte dei Carabinieri di Alfio Borghese. Un’opera che, attraverso l’arte e la storia, celebra il ruolo insostituibile dei Carabinieri nel nostro Paese. Alla presenza delle principali autorità locali, tra cui il Sindaco Piergianni Fiorletta, il Questore Pietro Morelli, [Leggi Tutto]

Cultura

Gianluca Quadrini celebra i 30 anni di Archeclub Cassino: “un impegno per la cultura e la storia del nostro territorio”

Il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha partecipato alla conferenza organizzata in occasione del trentesimo anniversario di Archeclub Cassino, che si è tenuta presso la Sala Restagno del Comune di Cassino. Un evento che ha visto la presenza di autorità locali e rappresentanti del mondo accademico e culturale, tra cui il Sindaco di Cassino Enzo Salera, [Leggi Tutto]

Cultura

Gaeta ospita la storica Anna Foa per il terzo appuntamento dell’Associazione Confronti

Prosegue l’11ª stagione dell’Associazione Confronti, che sabato 8 marzo 2025 alle ore 18:00 ospiterà la storica professoressa Anna Foa presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico G. Caboto, in Piazza Trieste 7. L’evento sarà dedicato alla presentazione del suo ultimo libro, “Il suicidio di Israele”, un’opera che analizza in profondità la complessa e drammatica situazione del conflitto in Medio Oriente. La [Leggi Tutto]

Cultura

Minturno 1906: Un viaggio tra storia, tradizioni e ciclismo d’epoca

Tra le pietre antiche del borgo minturnese, noto in passato come Traetto, si è svolta la prima edizione di “Minturno 1906”. Questo evento si propone di riportare alla luce le tradizioni locali degli inizi del Novecento, un periodo di rinascita per il paese, che aveva sofferto le conseguenze delle vicende belliche. Organizzato dalla Pro Loco di Minturno e dalla Camera [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cultura

Sessa Aurunca: Il Giornalista Sigfrido Ranucci di Report ha presentato il suo libro “La scelta”, presso la Cooperativa “Al di là dei sogni”, il bene confiscato di Maiano

Mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 19.30, il giornalista di Report Sigfrido Ranucci ha presentato il suo libro “La scelta”, edito da Bompiani, al bene confiscato “Alberto Varone” di Maiano di Sessa Aurunca. L’incontro è stato organizzato dalla Cooperativa sociale “Al di là dei Sogni”. All’incontro, hanno partecipato e dialogato con il Giornalista il Sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cultura

Minturno Celebra “I Giullari” con una Serata di Folklore, Musica e Leggenda – Video –

Minturno celebra i 70 anni de “I Giullari di Minturno” con eventi dedicati al folklore, alla musica e alla leggenda. Il 10 luglio in Piazza Portanova verrà presentata l’opera inedita “Oggi è sabato”. Il gruppo, nato durante la sagra delle Regine, ha coinvolto i giovani e mantenuto vive le tradizioni aurunche con canti, balli e scenette in lingua vernacolare. [Leggi Tutto]

Nessuna immagine
Cultura

Camilla Pandozzi lancia “¡FUMO!” e la sua rivoluzione artistica col Dark Pop

Sta conquistando strada facendo un pubblico sempre più vasto sperimentando la sua arte musicale e misurandosi con diversi generi: è approdata al dark pop con il suo nuovo singolo “¡FUMO!” – in uscita venerdì 14 giugno sulle piattaforme Spotify e You Tube- la giovane cantautrice Camilla Pandozzi.Già nota per la sua versatilità linguistica e per i suoi tredici inediti – [Leggi Tutto]