Il lancio avverà presso il ‘’Salone del Camper’’ – Fiere di Parma – Padiglione
6 stand G012 – dal 10 al 18 settembre
L’associazione Tototravel.it, grazie alla collaborazione con Malibu Reisemobile, lancerà un
messaggio di rinascita post-pandemica attraverso una nuovissima sfida: attraversare tutta
l’Europa, letteralmente “in lungo e in largo ” in soli 20 giorni!
L’obiettivo è raggiungere in camper tutti i punti estremi (Est, Nord, Ovest e Sud) d’Europa,
passando per il centro, il punto più basso e il più alto, il tutto viaggiando con alcuni bruchi
che proprio in quei venti giorni si trasformeranno in farfalle, giusto in tempo per essere
liberati all’arrivo!
Questa nuova missione porta a livello europeo la recente avventura nota come “20 Regioni –
20 Giorni = Impatto 0″ e che ha riscosso un enorme successo mediatico: visitare tutte le 20
Regioni italiane in soli 20 giorni viaggiando esclusivamente su un piccolo scooter elettrico e
portando i bruchi in tutta Italia per poi vederli librarsi all’arrivo come bellissime farfalle. Un
augurio per la ripartenza a tutto il belpaese, dopo le tristi vicissitudini dovute al Covid-19!
L’avventura
Il veicolo scelto per la nuova avventura in Europa è un motorhome (il Malibu I 430 LE).
Questo permetterà alla rocambolesca compagine di avere un camper equivalente ad
un’autovettura per quanto riguarda il codice della strada ma, allo stesso tempo un comfort
adatto alla difficoltà del viaggio e alla gestione in movimento dei bruchi e della loro
metamorfosi.
A guidarlo sarà Salvatore Magliozzi, Tourism Marketing Specialist, esperto di “encounters” e
di rapporto tra Fauna e Turismo, divulgatore, scrittore e viaggiatore con oltre 100
destinazioni alle spalle, ha numerosissime esperienze in natura e perfino una in orbita!
Al “Salone del Camper di Parma” presso lo stand Malibu (Padiglione 6 stand G012) e lo stand
ACTI Italia (Padiglione 02 – Stand I 055 e Padiglione 04 Stand D025) sarà possibile scoprire
maggiori dettagli, incontrare Salvatore e lo staff di Tototravel.it… bruchi compresi!
L’itinerario
Il viaggio inizierà il 25 settembre dal punto più orientale (Virmajärvi in Finlandia, al confine
con la Russia, sorprendentemente il punto più a Est dell’UE, a causa della forma della terra)
per percorrere l’Europa intera, fermandosi in tutti gli altri punti estremi: il più settentrionale
(Knivskjellodden in Norvegia, poiché Capo Nord è in realtà più a sud), il più basso artificiale
(Tagebau Hambach in Germania, una miniera di carbone a cielo aperto), il centro geodetico
(Gadheim in Germania), il punto più alto (il Monte Bianco), il più basso naturale (Etang de
Lavalduc in Francia), il più occidentale (Cabo da Roca in Portogallo), per arrivare infine al più
meridionale (Punta de Tarifa in Spagna, un’ex isola ora collegata alla terraferma), in soli 20
giorni!
I punti estremi d'”Europa” dipendono dalla definizione del suo territorio. In questo caso, è
stata considerata l’Unione Europea (continentale) più l’Area Schengen, poiché così è stata
considerata l'”Europa” durante la pandemia.
Quest’area, inoltre, coincide con l’Europa geografica anche dal punto di vista culturale,
poiché gli Urali e altri Paesi Orientali sono da sempre considerati “Europa dell’Est”.
Comprese alcune deviazioni, il percorso sarà lungo oltre 9.000 km e richiederà centinaia di
ore di guida, tutte effettuate da Salvatore Magliozzi, poiché la fotografa che lo seguirà si
occuperà solo di realizzare il materiale necessario a documentare questa esperienza
straordinaria senza precedenti.
I bruchi (Pieris brassicae) saranno liberati come farfalle al punto di arrivo in collaborazione
con un team di Entomologi che da tempo collabora con l’associazione Tototravel.it.
Informazioni di contatto:
Mail: ufficiostampa@tototravel.it
Phone and WhatsApp: +39.330.577182
Website: www.tototravel.it

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.