“In farmacia per i bambini” al via domani in tutta Italia

pubblicità

15094919_1258089747594501_56835876060469383_n

ATTUALITA’:  Andranno a 270 enti tra case famiglia, comunità mamma-bambino e onlus, nonché all’ospedale pediatrico Nph Saint Damien di Haiti e ai bimbi delle zone terremotate, i farmaci da banco, gli alimenti per l’infanzia e i prodotti pediatrici che verranno raccolti domani nella quarta edizione di “In farmacia per i bambini ”, la giornata di beneficienza promossa dalla Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus. Organizzata come sempre in prossimità della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (che ricorre il 20 novembre), l’iniziativa è stata presentata ieri alla stampa con un evento ospitato a Palazzo Marino, sede del comune di Milano. «Sono tanti e sempre di più i bambini in condizione di povertà sanitaria in Italia che vogliamo raggiungere con questa iniziativa » ha ricordato la presidente della Fondazione, Mariavittoria Rava. «C’è sempre più bisogno di azioni positive e appropriate sul terreno della salute» ha aggiunto Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano «così come di una grande cultura della prevenzione, per esempio a sostegno dei vaccini, e poi anche interventi che rafforzino la possibilità di usufruire di farmaci attraverso il coinvolgimento della comunità scientifica e degli operatori del mondo sanitario e del terzo settore».

Saranno 1.800, domani, i volontari che si distribuiranno nelle 1.300 farmacie aderenti all’iniziativa per invitare i cittadini a donare un farmaco o un prodotto per l’infanzia. «Spero che quest’anno si possa raddoppiare la quantità di medicinali raccolta» ha auspicato Emanuela Ambreck, Coordinatrice progetti medici della Fondazione. «Le farmacie di tutta Italia si sono prestate convintamente a questa iniziativa e cercheranno di aiutare i loro clienti nella donazione» ha aggiunto Annarosa Racca, presidente di Federfarma «riconfermando la propria vocazione sociale e il loro ruolo di presidi sanitari». Oltre alla Federazione, partecipano in qualità di partner alla quarta edizione della campagna Cosmofarma, Kpmg, Mellin, Chicco, Lierac, EcoEridania e Chiesi, che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa. Tra le collaborazioni anche quelle di Farmindustria, Assofarm e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Anche quest’anno, Martina Colombari sarà testimonial della campagna che inviterà il pubblico a recarsi nelle farmacie aderenti. A tutti coloro che entreranno in queste farmacie, i volontari distribuiranno un pieghevole con un simpatico crucipuzzle sui diritti dei bambini.Andranno a 270 enti tra case famiglia, comunità mamma-bambino e onlus, nonché all’ospedale pediatrico Nph Saint Damien di Haiti e ai bimbi delle zone terremotate, i farmaci da banco, gli alimenti per l’infanzia e i prodotti pediatrici che verranno raccolti domani nella quarta edizione di “In farmacia per i bambini ”, la giornata di beneficienza promossa dalla Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus. Organizzata come sempre in prossimità della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia (che ricorre il 20 novembre), l’iniziativa è stata presentata ieri alla stampa con un evento ospitato a Palazzo Marino, sede del comune di Milano. «Sono tanti e sempre di più i bambini in condizione di povertà sanitaria in Italia che vogliamo raggiungere con questa iniziativa » ha ricordato la presidente della Fondazione, Mariavittoria Rava. «C’è sempre più bisogno di azioni positive e appropriate sul terreno della salute» ha aggiunto Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano «così come di una grande cultura della prevenzione, per esempio a sostegno dei vaccini, e poi anche interventi che rafforzino la possibilità di usufruire di farmaci attraverso il coinvolgimento della comunità scientifica e degli operatori del mondo sanitario e del terzo settore».

Saranno 1.800, domani, i volontari che si distribuiranno nelle 1.300 farmacie aderenti all’iniziativa per invitare i cittadini a donare un farmaco o un prodotto per l’infanzia. «Spero che quest’anno si possa raddoppiare la quantità di medicinali raccolta» ha auspicato Emanuela Ambreck, Coordinatrice progetti medici della Fondazione. «Le farmacie di tutta Italia si sono prestate convintamente a questa iniziativa e cercheranno di aiutare i loro clienti nella donazione» ha aggiunto Annarosa Racca, presidente di Federfarma «riconfermando la propria vocazione sociale e il loro ruolo di presidi sanitari». Oltre alla Federazione, partecipano in qualità di partner alla quarta edizione della campagna Cosmofarma, Kpmg, Mellin, Chicco, Lierac, EcoEridania e Chiesi, che coinvolgeranno su tutto il territorio nazionale dipendenti e collaboratori in un’azione di volontariato d’impresa. Tra le collaborazioni anche quelle di Farmindustria, Assofarm e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Anche quest’anno, Martina Colombari sarà testimonial della campagna che inviterà il pubblico a recarsi nelle farmacie aderenti. A tutti coloro che entreranno in queste farmacie, i volontari distribuiranno un pieghevole con un simpatico crucipuzzle sui diritti dei bambini.

La redazione


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.