
FESTEGGIAMENTI DI SANT’ERASMO 2025
Formia celebra il suo Santo Patrono tra fede, tradizione e spettacolo
Anche quest’anno Formia si prepara a celebrare Sant’Erasmo Vescovo e Martire, Patrono della città e dei naviganti. Un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili accompagnerà la comunità e i visitatori dal 23 maggio al 2 giugno 2025, con momenti di raccoglimento spirituale, eventi culturali, spettacoli e tradizioni popolari.
Programma dei festeggiamenti di Sant’Erasmo 2025
Venerdì 23 Maggio
- Ore 18.00: Giro rionale del Complesso Bandistico “U. Scipione – Città di Formia”.
- Ore 19.00 – Piazza Sant’Erasmo:
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta, con la venerata statua del Santo Patrono e inizio della Novena serale (posti a sedere).
Benedizione delle nuove mantelline dei portatori delle statue della parrocchia.
A seguire: Benedizione ed esposizione del Gonfalone del Santo Patrono con festoso omaggio del comitato.
Nella chiesa parrocchiale artisticamente addobbata: posa in trono del Santo.
Infiorata a cura delle classi della Scuola Primaria Castellone “I.C. Alighieri Formia-Ventotene”. - Ore 21.00 – Sagrato della chiesa:
Convegno della Caritas Diocesana sul tema del contrasto all’azzardo con la partecipazione dell’Arcivescovo.
Da Sabato 24 a Sabato 31 Maggio – Novena Serale
- Ore 18.15 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Santo Rosario.
- Ore 19.00 – Santa Messa celebrata dai sacerdoti di Formia, che si alterneranno ogni sera.
Durante i giorni della novena: Confessioni disponibili dalle 18.00 alle 20.00.
Sabato 24 Maggio
- Ore 19.00 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Santa Messa per i concittadini residenti all’estero, per i defunti del comitato festeggiamenti e deposizione della lampada votiva sulla tomba di Sant’Erasmo.
Sabato 31 Maggio
- Ore 18.30 – Molo Foraneo: Apertura dei festeggiamenti con batteria pirotecnica diurna a cura della Pirotecnica Mattei da Castelliri (FR).
- Ore 19.00 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Santa Messa.
- Ore 19.30: Giro per il centro città del Complesso Bandistico “U. Scipione – Città di Formia”.
- Ore 20.00: Accensione delle artistiche luminarie a cura della ditta Cifelli di Mignano Monte Lungo (CE).
- Ore 22.00 – Piazza Mattei: “Millennium Party” – Guarda, canta e balla con il nuovo show.
Domenica 01 Giugno
- Ore 7.30 – 10.30 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Sante Messe.
- Ore 19.00: Celebrazione dei primi Vespri di Sant’Erasmo e Santa Messa presieduta dal Vicario Foraneo Don Carlo Lembo.
- Ore 20.30 – Borgo di Castellone: Il Rione in una notte di festa – “Notte Verde”.
- Ore 21.00 – Vico del Teatro “Gliu Cancieglie”: “Le Virtù”.
- Ore 21.30 – Piazza Sant’Erasmo: “Biagio Izzo Show”.
- Ore 24.00 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Canto dell’inno e offerta del fiore al Santo Patrono (i fiori saranno distribuiti in chiesa).
Lunedì 02 Giugno – Solennità di Sant’Erasmo
- Ore 7.30 – 9.00 – 11.00 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Sante Messe.
- Ore 09.30: Giro per il centro città della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia – Città di Bari”.
- Ore 10.45 – Piazzetta Municipio: Matinée musicale del citato Gran Complesso Bandistico diretto dal M° Pasquale Aiezza.
- Ore 11.00 – Chiesa di Sant’Erasmo V.M.: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Luigi Vari con la partecipazione dei parroci della città.
- Ore 17.30: Solenne Processione di Sant’Erasmo V.M. con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari.
Tappe significative della processione:
- Piazza Mattei: “Incontro” con la statua di San Giovanni Battista, Patrono di Formia.
- Largo Marina: Benedizione del mare e Preghiera del Marinaio.
- All’uscita del “Macchione”: Tradizionale omaggio di agrumi ai Santi Patroni.
- Piazza della Vittoria: Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti, con spettacolare coriandolataa cura della Fire&Air Show da Comiso (RG), e a seguire grandioso spettacolo pirotecnico diurno della Pirotecnica Mattei da Castelliri (FR).
- Largo Domenico Paone: Benedizione e saluto dei Santi Patroni.
- Al rientro della processione: Santa Messa.
Gran finale:
- Ore 21.30 – Piazza Aldo Moro: Gran Concerto Lirico Sinfonico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia – Città di Bari” diretta dal M° Pasquale Aiezza.
- Ore 22.00 – Piazza Mattei: Concerto di “Clara”.
- Ore 24.00 – Molo Foraneo: “La Notte di Sant’Erasmo” – Grandioso Spettacolo Pirotecnico sul mare a cura della Di Matteo Fireworks Events da Sant’Antimo (NA).


Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.