
Roccagorga – Piazza VI Gennaio ha fatto da cornice, sabato scorso, alla Giornata Nazionale del Made in Italy, evento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha acceso i riflettori sulle eccellenze produttive del territorio laziale e sul ruolo chiave delle nuove generazioni nel rilancio dell’economia nazionale.
A portare i saluti istituzionali sono stati il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e dirigente ANCI Lazio Gianluca Quadrini, in rappresentanza del Presidente della Provincia Luca Di Stefano e del Presidente ANCI Lazio Daniele Sinibaldi. Quadrini ha sottolineato l’importanza del dialogo tra enti pubblici e privati nel valorizzare il marchio Made in Italy nel mondo, rilanciando l’impegno delle amministrazioni locali a fianco dei giovani imprenditori.

“Oggi celebriamo il talento, l’innovazione e la determinazione dei nostri giovani. Il Made in Italy non è solo un’etichetta, ma un patrimonio culturale ed economico da difendere e rilanciare, a partire dai territori.”
– ha dichiarato Quadrini nel suo intervento.
Impeccabile l’organizzazione dell’evento, curata dalla dottoressa Lubiana Restaini, consigliera comunale di Roccagorga e presidente della Consulta Piccoli Comuni ANCI Lazio, che ha saputo coniugare spirito istituzionale e coinvolgimento del territorio.
Significativa anche la presenza del Presidente della Quinta Sezione del TAR del Lazio, S.E. Dott. Riccardo Savoia, al quale Quadrini ha rivolto un ringraziamento speciale, sottolineando:
“La presenza del Dott. Savoia rappresenta un segnale forte di vicinanza della magistratura amministrativa ai territori e alle imprese.”

Tra gli interventi più sentiti quello di Lubiana Restaini, che ha evidenziato il valore umano e culturale che si cela dietro ogni prodotto italiano:
“Dietro ogni prodotto Made in Italy ci sono storie di passione, tradizione e coraggio. Sostenere le imprese, specialmente quelle guidate da giovani, significa custodire la nostra identità e costruire una società più coesa e innovativa.”
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma nazionale dedicato alla promozione del Made in Italy come motore di sviluppo e orgoglio identitario, proiettando uno sguardo fiducioso verso il futuro, dove saranno proprio i giovani a raccogliere il testimone dell’eccellenza produttiva italiana.

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.