Siamo a Latina e ci troviamo in compagnia di Dario Bellini. Dario, con Tiziana Marrone ha creato il movimento Latina in Bicicletta. Questo movimento nasce nel 2011, con l’intenzione di proporre un modello diverso di mobilità, in una delle città con il più alto numero d’automobili per abitante in Italia. Da quando è nato, ad oggi, ha raggiunto i seguenti obiettivi: Aumento di numero dei cittadini che utilizzano la bicicletta come mezzo di locomozione. Nel 2011 LIB ha presentato all’amministrazione comunale un progetto d’anello ciclabile che oggi in città ha preso finalmente forma. Sarà un ottimo punto di partenza per sviluppare una rete ciclabile che abbracci tutta la città. Il movimento ha presentato nel 2013 in Regione Lazio un progetto di sentiero che partendo da Ninfa e arrivando al lago di Fogliano, utilizzando un’infrastruttura esistente, l’argine del Canale delle Acque Medie, potrà portare sul territorio l’economia sostenibile del cicloturismo europeo che ogni anno muove un indotto di 44 miliardi d’euro. Il movimento si muove su un doppio binario: da una parte organizza eventi per incoraggiare l’uso della bicicletta tra i cittadini, dall’altra presenta progetti alle amministrazioni locali per rendere agevole l’uso della bicicletta. Ora, tutte le attività del movimento, che non ha una sede fisica, sono proposte su Facebook dove, attraverso una pagina ed un gruppo aperto, le persone possono conoscere le varie proposte ed eventi, interagire in maniera “attiva” (intavolando discussioni) sui vari temi della città di Latina. Ad oggi sono oltre gli ottomila i membri iscritti su Facebook. Per questa estate 2015 Latina in bicicletta propone diverse attività: dalla classica pedalata in famiglia, come un aperi-cena in compagnia oppure una pedalata dove poi si va insieme, ad ammirare il tramonto sul mare magari provando gratuitamente una lezione di qi-gong. Il movimento ha stipulato più di 150 convenzioni con altrettanti esercizi commerciali, i quali offrono diversi “sconti” o regalini agli utenti che si presentano presso il loro esercizio in bicicletta. Queste convenzioni, come tutte le altre attività di Latina in Bicicletta, sono senza fine di lucro. Tutte le attività sono prima discusse e poi proposte agli utenti da parte di un “direttivo”, costituito da persone che in modo volontario e gratuito mettono a disposizione il proprio tempo cercando di dare una più ampia scelta d’attività da proporre ai cittadini. Pedalare fa bene alla salute, creando condivisione e nuove amicizie. Quindi buone pedalate a tutti!
Barbara Balestrieri
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
I commenti sono bloccati.