
Dopo l’inaugurazione 10 mesi fa del primo stralcio dei lavori del pronto soccorso, oggi altra giornata importante per la nostra città e per l’intero territorio del sud pontino. Con l’inaugurazione della nuova sala TAC all’ospedale Dono Svizzero di Formia e il completamento di una serie di interventi strutturali e tecnologici, si compie un ulteriore, importante passo concreto verso una sanità pubblica più efficiente, moderna e vicina ai bisogni dei cittadini. La realizzazione della nuova sala TAC, la ristrutturazione del reparto di Medicina d’Urgenza, la riqualificazione della Sala di Elettrofisiologia, insieme alla nuova piastra ambulatoriale e al completo ammodernamento della Sala Emodinamica, rappresentano non solo un investimento infrastrutturale, ma un chiaro segnale di attenzione, concretezza e visione verso il futuro della sanità pubblica nel nostro territorio.
Parliamo di spazi e servizi essenziali per l’emergenza-urgenza, la diagnostica e la prevenzione, che finalmente vengono restituiti alla cittadinanza in condizioni efficienza e di piena funzionalità.
Desidero ringraziare la Regione Lazio e il presidente Francesco Rocca, la direttrice generale dell’ASL di Latina Sabrina Cenciarelli, il direttore della Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Andrea Urbani, per aver creduto in questo progetto e per aver lavorato con impegno al suo completamento. La presenza del presidente Rocca, oggi a Formia, è stato un segnale importante di attenzione per il nostro ospedale, che rappresenta un punto di riferimento strategico per un’ampia fascia della popolazione. Ancor più se si considera che l’inaugurazione di oggi segue quella, altrettanto importante, del nuovo Pronto Soccorso, avvenuta lo scorso agosto. Naturalmente l’evento di oggi non ha celebrato un punto di arrivo: è una tappa in un cammino che prosegue, con determinazione e responsabilità.
Come Sindaco, e come rappresentante della Città di Formia, ribadisco l’impegno dell’Amministrazione comunale affinché la sanità pubblica rimanga una priorità assoluta.
Non esiste progresso se non garantiamo salute, cura e assistenza ad ogni cittadino, senza distinzioni.
Come Amministrazione comunale, continueremo a considerare la sanità pubblica una priorità assoluta, non solo come servizio essenziale, ma come diritto irrinunciabile di ogni cittadino. Andiamo avanti con la consapevolezza che ogni intervento nella salute è un investimento nel futuro della nostra comunità.
Questa giornata ci ricorda che, quando le Istituzioni camminano unite, con spirito di servizio e responsabilità, possiamo davvero costruire il bene comune.
Come Amministrazione comunale continueremo a collaborare con tutti i livelli istituzionali affinché il Dono Svizzero torni ad essere un polo sanitario di eccellenza e un presidio efficiente ed accessibile a tutti. I cittadini hanno diritto a una sanità di qualità, oggi siamo un passo più vicini a quell’obiettivo. Non ci fermeremo qui.

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.