
C’è anche il Comune di Fondi tra le città premiate con i riconoscimenti “Innovazione Blue Economy 2025” e “Mare 2025” volti a promuovere e valorizzare l’operato delle località marittime del Lazio che si sono distinte con progetti originali, studi ed attività sul campo, già selezionati nell’ambito dell’omonimo avviso pubblico regionale.
Nello specifico con l’intervento “Il mare è di tutti” il Comune di Fondi si è posto l’obiettivo di realizzare dei percorsi che consentano la piena e autonoma fruibilità del litorale alle persone con disabilità, dalla sosta al bagno in mare. Il progetto prevede inoltre una serie di interventi per la manutenzione dei principali accessi (Capratica, Pedemontano, Tumulito, Holiday, Sant’Anastasia, Rio Claro, Borgo Sant’Antonio, Torre Canneto).
Tra gli obiettivi del premio, infatti, anche quello di rendere gli spazi pubblici, quali gli arenili ed il litorale più accessibili e inclusivi. “Si tratta di un’esigenza – recita la mission del premio – universalmente riconosciuta soprattutto in termini di sostenibilità sorretta da valori etici di equità di accesso e ottimizzazione di benefici ambientali e socioculturali”.
Da qui il via ad una vera e propria gara di idee tra i Comuni costieri laziali che si è conclusa con un piccolo premio per la Città di Fondi.

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Commenta per primo