Veramente esigue le risorse rivolte al miglioramento della sicurezza a bordo, all’igiene, alla sostituzione del motore,all’ammodernamento dei pescherecci.
Se solo pensiamo al valore di un motopeschereccio, o semplicemente di un motore, o ancora a un piano di ristrutturazione, ci rendiamo conto che se fossero messi di fronte a una scelta, i pescatori non avrebbero altra via che la demolizione accompagnata dalla liquidazione di un premio.
La Regione Lazio ha aperto un nuovo bando pubblico del Fondo Europeo della Pesca, per finanziare progetti di investimento a bordo dei pescherecci.
Saranno ammissibili gli interventi previsti dalla misura 1.3 del FEP 2007/2013, riguardanti il miglioramento degli standard di sicurezza a bordo, delle condizioni di lavoro, dell’igiene, della qualita’ dei prodotti, dell’efficienza energetica e della selettivita’, la sostituzione del motore, l’armamento e l’ammodernamento dei pescherecci.
Possono presentare le domande di partecipazione i proprietari o gli armatori di imbarcazioni da pesca iscritte nel Registro comunitario della flotta peschereccia e in uno dei Compartimenti marittimi della Regione Lazio.
Le domande possono essere presentate entro 60 giorni dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul BURL dell’8 maggio 2014.
Per consultare il testo integrale dell’avviso pubblico www.agricoltura.regione.lazio.
Sulla base di questi dati, possiamo mai pensare che esista un vero e proprio piano di sostegno dell’economia ittica?
Io non credo! E Voi?
dott. Erminio Di Nora
Responsabile Fondazione Angelo Vassallo Latina

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.