ITRI (LT): Nuovo incendio sulle colline di Itri nei pressi del Santuario della Civita

pubblicità

10516700_10204532623706789_4887337616394438636_nUn nuovo incendio sulle colline di Itri, nel Parco degli Aurunci, si è sviluppato per cause ignote, oggi pomeriggio dalle 15,30 in poi. L’incendio abbastanza circoscritto, si è potuto domarlo nell’arco di un’ora circa mediante l’intervento di due elicotteri che hanno attinto l’acqua dalla cisterna collocata presso il Santuario della Civita.

Da cielo e da terra interventi per non far estendere l’incendio. Sono infatti intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione civile, la Guardia forestale e le altre forze operanti sul territorio. Bloccata per alcuni minuti la statale Civita Farnese per far intervenire da terra i Vigili del Fuoco. Il tutto è stato concluso dopo le 17.00. Non è il primo caso di incendi boschivi in questa estate che va verso la conclusione. Tuttavia, “ogni incendio è sempre una violenza alla natura -ha detto padre Antonio Rungi, teologo morale religioso del Santuario – soprattutto se è fatta questa violenza con la connivenza dell’uomo. Rispettare il creato e la bellissima natura che il Signore ci ha consegnato è un dovere di ogni buon cittadino e soprattutto di ogni credente. Mi auguro che non siano incendi volontari o dolosi per fini ignobili, in quanto questo oltre ad essere un reato, penalmente perseguibile, è anche un grave peccato per un cristiano. Ho assistito -ha detto il religioso – alle operazioni da cielo e da terra delle forze antincendio e ho constatato la celerità, la competenza e la passione di questi esperti per fronteggiare queste emergenze che comunque creano apprensione soprattutto a chi è vicino ai focolai. Mi auguro che nei prossimi giorni non si verifichino altre cose del genere e che la natura venga protetta e rispettata”.

Padre Antonio Rungi

Autore: Orazio Ruggieri


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.