Itri: Una scultura per ricordare l’unione tra i popoli.

pubblicità

Strade come mari concepiti come mezzi per avvicinare i popoli, domani l’installazione dell’opera di Francesco Arena a Itri.

Verrà scoperta domani in piazza Padre Pio, alle ore 11, l’opera delle sculture Francesco Arena: “Cilindro diviso e distanziato (113 km)”. Il Gruppo internazionale Affari G.I.A. srl vincitore di un bando regionale finalizzato a valorizzare il patrimonio culturale nell’ambito del progetto “Arte sui cammini” ha deciso di scegliere Itri per l’installazione dell’opera dell’artista Arena.

Si tratta di un Cilindro diviso e distanziato 113 km, come dice il titolo stesso racconta. Si tratta di una scultura in bronzo bianco divisa in due parti. Le due parti sono posizionate a 113 km una dall’altra lungo uno dei cammini della via Francigena del Lazio del sud, la distanza alla quale le due parti dell’opera sono posizionate corrisponde alla distanza che separa la costa tunisina da Lampedusa.

La prima metà è stata dunque installata a Cori, la seconda domani verrà installata a Itri. Una distanza, come quella costretti ad attraversare ogni giorno migliaia di migranti, costretti a fuggire dai loro Paesi d’Origine.

L’opera è una sorta di pietra miliare che segna queste due distanze, un monolite diviso in due attraverso un taglio e uno strappo, un trauma. Il materiale è il bronzo in quanto materiale per eccellenza del monumento, in grado di resistere al tempo.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.