“L’Armonia della Materia”: la scultura di Francesco Lanzetta in mostraUna celebrazione della natura trasformata in arte contemporanea

pubblicità

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e gli dona una nuova vita. Nella mostra “L’Armonia della Materia”, l’artista campano presenta un viaggio sensoriale che attraversa storia, materia e innovazione, mettendo in scena un dialogo potente tra la natura e il gesto creativo dell’uomo.

Ogni scultura nasce da tronchi imponenti o legni di recupero, scelti con cura e trattati con profondo rispetto. Lanzetta non cancella le imperfezioni lasciate dal tempo, anzi, le valorizza: sono vene, cicatrici, tracce preziose che raccontano storie di vita e di trasformazione. Su queste superfici cariche di memoria, l’artista innesta interventi contemporanei e audaci in resina epossidica, materia liquida e vibrante che riempie, illumina e crea sorprendenti contrasti.

È in questo incontro che nasce l’armonia evocata dal titolo: tra la forza ancestrale del legno e la modernità della resina, tra l’autenticità grezza e la lucentezza artificiale. Le forme fluide e organiche che ne derivano sembrano creature vive, a metà tra il mondo naturale e il sogno visivo dell’uomo.

Visitare la mostra è un’esperienza immersiva. Le opere coinvolgono la vista, il tatto, l’anima. Si è invitati non solo a osservare, ma anche a lasciarsi attraversare dalla materia che parla, che vibra, che racconta. La scultura diventa così non solo oggetto estetico, ma veicolo di emozioni e riflessioni sul nostro legame con la terra, il tempo, la bellezza imperfetta.

“L’Armonia della Materia” è un’occasione preziosa per scoprire un artista capace di coniugare tradizione e contemporaneità, artigianato e visione. Ogni pezzo è unico, irripetibile, carico di una forza silenziosa che resta impressa.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.