Latina – Il SALUTO DEL SINDACO DI GIORGI PER L’APERTURA DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

pubblicità

LatinaCome da consolidata tradizione, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, ha inviato un messaggio di saluto e augurio ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della città di Latina e a tutte le componenti del sistema scolastico.

Il sindaco sarà presente all’apertura dell’anno scolastico lunedì mattina alle ore 9,00 nella storica scuola di piazza Dante, dove consegnerà agli alunni della prima elementare una lettera di benvenuto e una matita, che sarà regalata contemporaneamente a tutti i bambini delle scuole elementari della città iscritti al primo anno.

Di seguito il messaggio del sindaco:

“Con la ripresa dell’attività scolastica sia apre un capitolo importante per la vita sociale e culturale della comunità di Latina, una tappa fondamentale nel percorso di crescita educativa e personale dei nostri ragazzi.

Per i tanti giovani della nostra città e per le loro famiglie, la scuola rappresenta un significativo aspetto di socializzazione e di maturazione intellettuale che l’istituzione comunale è chiamata a sostenere, rinnovando l’impegno al fianco delle famiglie e dei ragazzi attraverso una sempre più attenta  gestione dei servizi  e delle strutture.   

Questo impegno, come noto, deve confrontarsi con una non facile situazione economica e ristrettezze di bilancio che ci impediscono di concentrare sulla scuola il necessario sforzo di investimento per migliorare il servizio nei suoi diversi aspetti, pur non venendo a mancare la massima attenzione per rendere sempre più efficienti e funzionali i plessi scolastici e le molteplici infrastrutture legate alle complesse e diversificate esigenze didattiche, garantendo inoltre capillare copertura del trasporto scolastico nel pieno rispetto della reale domanda.

Sono convinto che sostenere i giovani in un percorso di crescita che abbia nel sistema scolastico il suo perno essenziale sia il miglior investimento per garantire alla nostra città un futuro equilibrato, nel segno della formazione culturale e del senso civico, in cui l’istituzione scolastica deve continuare a rappresentare luogo primario nella formazione dei nuovi cittadini e del libero pensiero, fornendo ai nostri giovani gli strumenti necessari per affrontare con responsabilità  e competenza la strada del futuro.  

        In questo percorso vogliamo essere al fianco dei dirigenti, degli insegnanti e delle famiglie per la comune individuazione delle priorità su cui lavorare, come ho già avuto modo di esporre nell’incontro con alcuni dei nuovi dirigenti scolastici.

   

        A nome personale e dell’intera Amministrazione comunale, rivolgo quindi l’augurio di buon lavoro ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, impegnati con serietà e professionalità nei loro delicati compiti.    

Ma il mio saluto ed augurio va soprattutto a voi, cari studenti, nella convinzione che siate consapevoli come la cultura e la formazione scolastica rappresentino il terreno di formazione dei rapporti sociali e delle future professionalità, da spendere nel mondo del lavoro e nella realizzazione di ognuno di voi come persona e come uomo.

      

      Un segno di vicinanza lo invio infine alle famiglie, il cui impegno è prezioso anello a supporto della istituzione scolastica.

Buon anno scolastico a tutti!


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.