Latina: Messa in sicurezza degli utenti deboli mediante la realizzazione di un golfo di fermata lungo la S.P. Litoranea, nel Comune di Sabaudia.)

pubblicità

La Provincia di Latina prosegue nel suo impegno per migliorare il diritto alla mobilità dei
cittadini e dei visitatori, con un focus particolare sul potenziamento del trasporto pubblico come
alternativa sostenibile al mezzo privato. In quest’ottica, l’Ente ha avviato una ricognizione delle
fermate autobus del territorio, rilevando diffuse criticità legate alla sicurezza e alla mancanza di
infrastrutture adeguate (golfi di fermata, illuminazione, spazi pedonali sicuri).
Per affrontare queste problematiche in modo sistematico e monitorarne gli effetti, la Provincia ha
pianificato una serie di interventi di messa in sicurezza. Il primo di questi prenderà il via lunedì
19 Maggio sulla SP Litoranea, un’arteria caratterizzata da un elevato volume di traffico e da una
significativa utenza del trasporto pubblico.
L’intervento si concentrerà nel tratto compreso tra il Km 24+442 e il Km 24+400, nel Comune di
Sabaudia, e prevede la realizzazione di un golfo di fermata per autobus con annessa area
pedonale pavimentata. Il Comune di Sabaudia ha già manifestato la propria collaborazione con
l’installazione di una pensilina in linea con gli standard estetici del Parco Nazionale del Circeo.
Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha dichiarato: “Questo intervento
rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per garantire un effettivo diritto alla
mobilità per tutti i cittadini. L’obiettivo è creare nel tempo una rete di fermate autobus sicure e
funzionali, incentivando l’uso del trasporto collettivo per ridurre la congestione stradale e
migliorare la qualità ambientale del nostro territorio. Sono particolarmente soddisfatto della
sinergia che si sta consolidando tra la Provincia e i Comuni.”
La nuova fermata è stata progettata con l’obiettivo primario di incrementare la sicurezza dei
passeggeri e agevolare l’attraversamento stradale, grazie all’installazione di segnaletica
dedicata e a uno studio di ottimizzazione della viabilità circostante.
L’iniziativa mira a promuovere una maggiore fruizione del trasporto pubblico, contribuendo
così alla riduzione del traffico e dell’impatto ambientale nell’area. La Provincia invita i cittadini a
utilizzare la nuova infrastruttura, che rappresenta un esempio concreto dell’impegno costante per
migliorare la qualità della vita della comunità.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.