Latina – RIUNIONE DELL’ANCI NAZIONALE: INTERVENTO DEL SINDACO DI LATINA

pubblicità

LatinaIl sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, ha preso parte alla riunione dell’ufficio di presidenza dell’Anci nazionale, presieduto da Piero Fassino, integrato dai sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e dai presidenti Anci regionali.

Nel corso della riunione sono stati affrontati i temi relativi all’applicazione della cosiddetta “Legge Delrio”, sul riordino delle Province e delle città metropolitane, l’approfondimento sul Disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione, e sono stati discussi i temi più spinosi del Decreto legge cosiddetto “Sblocca Italia”.

Sono intervenuti, tra gli altri, i sindaci di Napoli, Palermo e altre città, oltre al sindaco Di Giorgi, che è anche membro della Commissione ristretta dei sindaci chiamati alla stesura del documento programmatico in vista dell’assemblea nazionale dell’Anci, in fissata per il prossimo 6 novembre a Milano.

“Dagli interventi sono scaturiti spunti davvero interessanti – ha detto  il sindaco di Latina – che non rappresentano solo la posizione dei sindaci, e quindi istituzionale, ma il punto di vista diretto dei cittadini. Ancora una volta è emersa chiara la realtà di uno scollamento evidente tra livelli istituzionali diversi del nostro Paese, con il Governo e lo stesso Parlamento che non riescono a tener conto delle realtà locali dei vari territori. Lo dimostra la finta riforma delle Province, che non porta alcun beneficio ma, anzi, annulla la possibilità per i cittadini di eleggere presidenti e consiglieri provinciali.           E’ anche per questo che l’Anci si sta muovendo e i punti essenziali delle nostre proposte saranno formalizzati nel documento che stiamo preparando insieme al presidente Fassino e che presenteremo nell’assemblea dell’Anci di novembre a Milano. Il punto essenziale sarà proprio la necessità del riassetto istituzionale dei Comuni, al fine di consentire agli stessi, compresi i più piccoli, di poter operare al meglio sul territorio, compresa l’autonomia finanziaria dei Comuni stessi, con i grandi nodi legati ai bilanci, alla fiscalità e al patto di stabilità.

Come sempre, l’obiettivo è consentire all’ente comunale di essere posto nelle migliori condizioni per fornire risposte concrete ai cittadini”.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.