Lega: necessario definire il piano di azione contro il dissesto idrogeologico.

pubblicità

“ Riteniamo doveroso, per garantire una corretta e funzionale prevenzione dei fenomeni di esondazione e dissesto idrogeologico, purtroppo sempre più frequenti e pericolosi nel nostro territorio, che l’amministrazione definisca in piano di azione e di gestione dei fossi naturali e dei canali.
Già nel loro programma elettorale, poi divenuto di governo, si pone tra gli obiettivi programmatici la stesura e definizione del presente piano, nell’ambito delle attività per la tutela e la salvaguardia del territorio, dei fiumi, dei canali e dei collettori idrici, degli specchi lacuali, delle lagune, della fascia costiera, delle acque sotterranee, finalizzate alla riduzione del rischio idraulico, alla stabilizzazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico, alla difesa dei litorali, alla gestione e sicurezza degli invasi, alla difesa dei versanti e delle aree a rischio frana.


Nel corso di questi anni invece, abbiamo semplicemente assistito ad interventi singoli e puntuali, spesso realizzati non in una logica prevenzionale, ma di riparazione postuma di eventi calamitosi.
È dunque necessario, per garantire una corretta e concreta attuazione di un modello di prevenzione efficace ed efficiente dei fenomeni calamitosi di dissesto idrogeologico, definire una pianificazione che tenga conto delle principali emergenzialità che, nel nostro territorio, tale settore presenta.
Chiediamo quindi di essere notiziati dall’amministrazione comunale sullo stato di attuazione del piano di azione e di gestione dei fossi naturali e dei canali, uno strumento necessario per garantire una effettiva tutela del nostro territorio comunale.

Comunicato stampa.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.