Roma, venerdì 15 aprile 2022. Si è tenuto nella giornata di ieri un vertice presso il Ministero dell’interno tra il Sottosegretario Carlo Sibilia e il Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, favorito dal Senatore Agostino Santillo sul tema della movida violenta a Caserta.

“L’incolumità dei nostri giovani, la serenità dei genitori e l’esigenza di vivere una città più sicura – ha spiegato il Senatore Agostino Santillo – mi hanno spinto ad attivarmi per garantire a Caserta la presenza e il supporto istituzionale del governo, nella persona del Sottosegretario Sibilia, sempre attento alle necessità del territorio. L’esigenza di maggiore tranquillità nelle strade della movida rappresenta una priorità anche per le associazioni di categoria del commercio, che hanno chiesto a più riprese – ha continuato il Senatore – la massima attenzione sul tema.

Gli sforzi e l’attenzione del sindaco Marino e del Prefetto trovano nella mia persona, quale parlamentare del territorio, un punto di riferimento costante anche nello sviluppo di una rete con le forze di governo. Si tratta, per la verità, di un tema che non riguarda solo il capoluogo, ma molte aree della provincia di Caserta come Aversa e il Litorale Domizio, dove è necessaria – ha concluso Santillo – la massima attenzione.
” A margine dell’incontro, il Prefetto di Caserta e il Sottosegretario all’Interno hanno condiviso un documento d’intesa che invita i sindaci a “implementare tutti gli strumenti di prevenzione e sicurezza, quali lo sviluppo della videosorveglianza – spiega il documento – e i progetti di riqualificazione e valorizzazione urbana”, come deterrenti alla movida violenta. Il documento prevede “l’istituzione presso la Prefettura, di uno specifico organismo ispirato al modello dei Tavoli di osservazione sulla sicurezza urbana (Tdo), avviati nel 2018 nei comuni di maggiori dimensioni, che al momento interesserà i comuni di Caserta e di Aversa”, con questi ultimi che potranno essere estesi ad altri comuni.
I tavoli permanenti sono “volti a rafforzare la sinergia tra Forze di polizia e Polizia locale” operanti sul territorio, con momenti di “ascolto per associazioni e comitati civici”. Le risultanze dei tavoli saranno oggetto di valutazione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza.

Sono uno dei titolari dell’emittente e sono anche conduttore di vari programmi.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.