CULTURA: Mancano un giorno alla partenza della nuova edizione dello Sperlonga Music Festival.
Nel primo dei tre giorni di programmazione presso la suggestiva location della Torre Truglia sul porto della città, il giornalista Roberto Funaro ed il chitarrista Marco Viccaro daranno vita ad un evento dal titolo Pino Daniele: “Il mio racconto”; seguirà un dj set di Blues, Soul e Jazz con Catfish.

Roberto Funaro è giornalista, writer e ghostwriter di diversi magazine, quotidiani e fanzine on line, è caporedattore dell’agenzia Agest sezione spettacolo di Napoli. E’ presente in rete come blogger ed influencer con l’Edicola Funaro, una rassegna stampa musicale (web), dai principali quotidiani nazionali e locali su tutto quanto è suono newpolitano. DJ di professione dal 1992, è sempre alla ricerca di nuove sonorità e sperimentazioni acustiche. Il 19 marzo scorso ha partecipato, come unico dj, al memorial ufficiale su Pino Daniele “Je sto vicino a te” tenutosi a Napoli. Si definisce Casconiano (della scuola di Raffaele Cascone più che quella di Arbore). Tra i tanti artisti con cui ha lavorato o collaborato annovera nomi come: Tony Esposito, Nicola Conte, Gerardo Frisina, Claudio Coccoluto, Nello Daniele, M’Barka Ben Taleb, Marcello Coleman e tanti altri.

Marco Viccaro, chitarrista, si è laureato in “chitarra classica” e diplomato in “Teoria e Solfeggio” presso il Conservatorio di musica “Ottorino Respighi” di Latina, è polistrumentista, cantautore, docente di chitarra presso la scuola media statale ad indirizzo musicale “L. Da Vinci” di Grosseto e “Vannini-Lazzaretti” di Arcidosso, vanta un’esperienza lunga 15 anni suonando dal vivo nei pub, teatri, piazze e stadi di tutta Italia, Europa e soprattutto America. Ha suonato nei locali più famosi di Los Angeles e New York, con artisti di fama internazionale come il noto chitarrista blues Popa Chubby, e poi Richie Cannata, Big Edward Sullivan, Forrest Lawson, Dave Richards, Mark Greenberg, Julio Fernandez, Chuck Hancock, Joe Berger e Jerry Velez.

Il dj Catfish, al secolo Edoardo Fassio, è giornalista e conduttore radiofonico. Nel 2002 ha avuto l’onore di ricevere il premio Sweet Soul Music, conferito prima di lui a gente del calibro di Solomon Burke e Peter Guralnick (uno dei maggiori studiosi viventi di tutta la musica pop in senso lato. Si occupa di blues e suoi derivati a Radio Flash 97.6 di Torino. L’evento è ad ingresso gratuito.
Partner tecnico Remix Sound; media partner Radio Show Italia, Ip magazine, La Voce, Nonsolorosa. Lo Sperlonga Music Festival è gemellato con il Porretta Soul Festival, il Black Festival e il Fondi Jazz Festival, e prosegue nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 con orario di inizio dei concerti alle 21.

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.