SPORT: Brillante e concreta nel primo tempo, confusionaria e poco lucida nel secondo. Al termine di una gara dai due volti, la Lupo Rocco Gaeta getta alle ortiche la possibilità di battere un mai domo Valentino Ferrara, chiudendo con un vantaggio di +4 al 30′ per poi farsi recuperare e superare nella ripresa. Inutili le 12 reti del top scorer Filic, delle quali 9 realizzate nei primi 28 minuti, le 8 di Amato, così come le parate di Cienzo, al cospetto di una veloce e grintosa formazione, capace di sfruttare ogni errore dei padroni di casa, spesso puniti in contropiede. Assente tra le fila del Gaeta Pierluca Bettini, ritorna invece in campo anche se a mezzo servizio Andrea Antetomaso, dopo l’infortunio alla mano occorso a Fondi.
Ottima la partenza dei biancorossi, subito sul 2-0 grazie a Filic, distacco che rimane tale fino al 15’, nonostante i tentativi di riavvicinamento dei campani. Dal 19’, però, la musica cambia: parziale di 5-1 della coppia Filic-Amato, che permette di volare sul +5, massimo vantaggio del match, 15-10 al 24’. Il Valentino Ferrara appare in seria difficoltà ed è costretto a inseguire senza riuscire a ricucire lo strappo se non di misura, tanto che negli spogliatoi si ritorna sul 18-14.
Le intenzioni dei gialloverdi sono chiare sin dai primi minuti della ripresa, e in appena due giri di lancette i locali si ritrovano nuovamente con un minimo +2, 19-17, costretti a dover impostare un nuovo gioco e trovare nuove soluzioni. La mossa di coach Nasta di marcare a uomo sia Filic che Amato, infatti, sortisce gli effetti sperati, tanto che al 9’ l’incontro è completamente riaperto sul 21-21. È Ceccarini (miglior realizzatore tra i suoi a quota 9) a firmare il primo sorpasso ospite, 22-23 al 13’, al secondo ci pensa il brasiliano Pereira, 23-24. Da questo momento la situazione si ribalta. I gialloverdi scappano via, 25-29 al 21’, aiutati dagli interventi di Randes, tenendo duro anche dopo l’ultimo disperato tentativo di aggancio dei pontini, 28-30. I giochi si chiudono definitivamente con l’ultimo break di 3-0 dei beneventani, prima del rigore trasformato da Filic che fa scendere i titoli di coda sul 29-33.
«Abbiamo disputato un buon primo tempo di squadra, sia in attacco che in difesa – così il DS Pierpaolo Matarazzo – mentre nel secondo hanno regnato errori e confusione. La nostra forma fisica non è al massimo, negli ultimi venti giorni la squadra ha avuto problemi nell’allenarsi, e sono saltati fuori tutti i nostri difetti. Adesso dobbiamo solo lavorare sodo per colmare le nostre lacune».
Sabato prossimo, 26 novembre, ultima giornata di andata, la Lupo Rocco Gaeta andrà a far visita al Noci, reduce dalla sconfitta di Conversano.
LUPO ROCCO GAETA – PALLAMANO VALENTINO FERRARA 29-33 (p.t. 18-14)
LUPO ROCCO GAETA: Cienzo, Amendolagine, Ciccolella D., Ponticella 2, Filic 12, Marciano, Amato 8, Panariello 3, Lodato, Antetomaso, Ciccolella A., Bufoli 4, Macera, Brongo. All.: Zlatko Petronijevic
PALLAMANO VALENTINO FERRARA: Ceccarini 9, Luciani L., Luciani R. 1, Marzocchini 2, Mizzoni, Cruciata, D’Addona, De Luca 6, Iannotti 2, Randes, Ievolella, Mancini 5, Villano, Pereira 8. All.: Giovanni Nasta
ARBITRI: Cosenza – Schiavone
di Alessandra Aprile

Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.